-
Vento forte
Sulla via del cambiamento (toccata dell'Atlantico ma tornerà?)
Analisi settimanale + focus settimana precedente :
Basata sui modelli (reading e gfs)
Dopo la rasoiata gelida orientale,dettata da una colata gelida di origine artico-continentale discesa su buona parte dell'Europa orientale e arrivata fin sulla nostra penisola dalla porta orientale già dalla scorsa settimana.
Portando forti piogge solo sul sud Italia (sopratutto Sicilia e Calabria),mentre sul resto della penisola si sono avuti i classici venti orientali (freddi e secchi).
Di solito per entrate orientali il nord e parte del centro italia (escluse le adriatiche) rimangono quasi sempre a secco,a causa dei forti venti orientali.
La settimana corrente è iniziata con lo spostamento verso oriente della colata gelida e la sua rimanente instabilità.
Assieme a lei i venti orientali si placheranno,stavolta sarà l'ora dell'entrata in scena di un nuovo protagonista (l'Atlantico),sarà finalmente l'ora di un cambio di scena meteo che potrebbe avere interessanti risvolti in un prossimo futuro.
Una grossa colatona di origine artico Nord-Atlantica verrà a farci visita verso metà settimana,portando già da domani i primi avvertimenti del suo imminente arrivo e avvicinamento.
Sarà quasi una rodanata o lo potrà diventare,accompagnata dall'arrivo di aria fredda e dal carico precipitativo Atlantico.
La colata ci spalancherà la porta al getto Atlantico che si abbasserà fin sulla nostra penisola.
Stavolta sarà il nord e il centro Italia a essere le zone che potranno essere colpite maggioramente dalle precipitazioni,il sud rimarra più all'asciutto ma forse qualcosa potrebbe vederla anche il sud.
Le precipitazioni inizieranno a colpire da mercoledi tardo pomeriggio/sera con la probabile formazione di temporali sulle aree alpine,ne risentiranno sopratutto i versanti occidentali delle Alpi.
Successivamente con la formazione del minimo sottovento alle Alpi stesse(visione reading,gfs) le precipitazioni si distribuiranno su buona parte della nostra penisola accompagnate dal calo termico.
Vista fine settimana :
Nel fine settimana (di difficile lettura,sopratutto l'inizio della prossima) risentiremo ancora gli effetti della colata fredda nord-atlantica,mentre il nocciolone da dove è provenuta si sposterà verso oriente.
Potrebbe esserci la nuova riattivazione della LP Islandese che col suo trottolio porterebbe su di noi nuovi risvolti altopressori e quindi un ritorno alla stabilità.
Proseguo:
Di difficile lettura da parte dei modelli,tutto dipenderà da cosa succederà questa settimana e da come si svilupperà la colata di questa settimana.
Per ora sembrerebbe essere scongiurata l'ipotesi di un ritorno instabile e freddo orientale.
Nuovo sussulto della LP Islandese e nuove prospettive anticicloniche per il nostro stivale ?
Chissà ne riparleremo verso fine settimana 
Qui sotto le mie cartine :
Oggi:
l'ex attacco freddo orientale ci lascia

Il nuovo protagonista

La formazione del minimo sottovento alle Alpi

Fine settimana

E per finire il sat24

Un saluto da Fabri93 che vi augura una buon proseguimento di settimana e un buon fine settimana.
A presto per gli aggiornamenti
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri