Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
La cavalla ha già fatto un discreto lavoro Alessà se pensi che siamo al 2° anno di Nina consecutivo.
Non monitorerei però solo il determinismo....non è detto che solo i movimenti strato che portino ad uno split o a un desplacement del vps in strato siano produttivi per la troposfera, anzi.....spesso basta (ed è meglio) molto meno.
Hai ragione e forse non mi sono espresso correttamente. Ho sempre creduto che scindere le due cose(strato e tropo) non sia corretto..è sempre la troposfera a dettar legge alla stratosfera. Ho sempre creduto in svolta troposferica con ripercussioni stratosferiche..tst event. Quello che ci ha "fregato" fin ora è stato la prolungata, molto più del previsto, assenza di forcing troposferici che hanno raffreddato la media stratosfera e rinforzato estremamente le vorticità..ma il gioco credo stia per finire. Riguardo la nina..per me parliamo di acque nel pacifico occidentale a 28-29 gradi comunque capaci anche di generare tifoni. Quello che inibisce la progressione della convezione, oltre alla temperatura, è la compressione dovuta al rinforzo degli alisei e dal regime pressorio/sst(IOD) su darwin ..non so se hai visto il SOI.. Le possibilità ci sono..ma se non mollano le vorticità (viene riassorbito il cooling in media stratosfera e continuano i flussi di calore troposferici) ci siamo giocati anche tutto gennaio.Ma non credo affatto