Credo che hai ragione, in linea di massima, anche se le prime timide avvisaglie a mio giudizio si situano fra gli inverni caldi degli anni 70 e il ritorno alle estati calde dei primi anni 80. Fino al 1970 era raro trovare annate che non avessero almeno una stagione sotto-media, ma spesso erano due o tre, poi è diventata la norma e oggi non è inusuale trovare anni in cui non vi è neppure una stagione sotto-media. E la media, alla fine è cambiata, gioco-forza.![]()
Nel decennio 1980-89, a ben vedere, ci sono state mediamente solo 2 estati sopramedia, ovvero quella del 1982:
194.185.181.103.303.9.7.45.png
e quella del 1983:
194.185.181.103.303.9.8.33.png
Il resto furono una serie di estati sottomedia, alcune in modo a dir poco clamorose: l'intero decennio, alla fine, chiuse con queste anomalie sul trimestre estivo:
194.185.181.103.303.9.4.48.png
![]()
![]()
1977-1980: quattro estati consecutive che avrebbero fatto la "gioia"![]()
di molti caldofili !
![]()
![]()
194.185.181.103.303.9.15.38.png
Su tutte quella del 1980, uno spettacolo !
194.185.181.103.303.9.18.40.png
\as\
![]()
In realtà devo contraddirti. Sull'area italiana 5 dei dieci anni più freddi dal 1948 appartengono agli anni '70, con la notevole emergenza del 1980 (se vogliamo includerlo negli anni '70, altrimenti c'è il 1978 al terzo posto) che si posiziona al secondo posto, preceduto solo dal 1956; solo il 1979 e il 1977 non rientrano tra i primi venti. A ben vedere, gli anni '70 risultano complessivamente anche più freddi degli anni '60, che sono più "sparpagliati" nella classifica. Il 1961 ad esempio è al 46esimo posto.
Credo che questo derivi dal fatto che negli anni '70 gli inverni erano generalmente intorno alla media, con annate un po' più fredde ed altre un po' più calde, mentre le estati erano quasi sempre sottomedia. Inoltre negli anni '70 anche gli autunni erano freddi.
Il 1982 e il 1983 furono un po' più caldini, ma sono preceduti e seguiti da anni nettamente più freschi.![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
ragazzi qual'è stato l'anno più caldo in assoluto in italia?
Il 1994, il 2003 o 2007?
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
si ma da Marzo ad Ottobre il 1947 fu un crocecon tutti i mesi sopramedia ed un Estate fra le più calde di sempre (è seconda solo all'Estate 2003 in alcune aree eh !)
d'altronde, per fare un esempio, il Febbraio 2003 fu freddissimo e fra i più freddi degli ultimi 120 anni in Italia, ma poi seguì quel periodo tremendo che cambiò tutto
Segnalibri