Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
una piccola curiosità: l'anno più freddo dal 1800 in poi in Italia è stato, probabilmente, il 1850, chiusero sottomedia tutti i mesi ad esclusione forse di Febbraio

in realtà fra il 1830 e il 1860 circa tantissimi anni sono stati freddi, fu un periodo di freddo anomalo molto maggiore rispetto a quello del 1960-1985
Per Torino l'anno più freddo fu il 1855 (tmed 10.6/ -3.1 rispetto alla 1961-90........ e aggiungo \sk\)

Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
ehm appunto perchè lo dice lui che per me non lo è

Diciamo che si può non condividere ciò che dice.....anche secondo me ha una posizione troppo catastrofistica, ma come statista tanto di cappello
E' comunque strano che, seppur tutti gli enti siano concordi ad indicare i 1994, 2003, 2007 come gli anni più caldi, si arrivi a risultati così diversi nell'individuare l'anno a cui spetta la leadership


Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
Io dico solo che se continua così su gran parte del Nord il 2011 batterà il record di anno più caldo, che per ora si contendono il 2003 e il 2007. E visti i modelli non escludo che la prima decade di novembre dia una mano ulteriore a raggiungere questo obiettivo anche se dopo un anno (2010) un po' troppo fresco e piovoso per i canoni dell'ultimo decennio mi aspettavo che arrivasse qualcosa di questo tipo.
Comunque le svolte che io vedo sono state due, una proprio nel 1987-88 e l'altra nel 1997-98. Guardacaso due episodi di Nino (molto "particolare" il primo, fortissimo il secondo.
In che senso "particolare"?