E se hp delle azzorre ci venisse incontro gia i primi di dic????
![]()
Magari, avrebbe due grosse strutture di alta a cui aggrapparsi, la prima sulla Groenlandia che farebbe felice l'Italia occidentale, l'altra sulla Russia che farebbe felice un pò tutti, adriaitic in primis.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
3 run GFS di fila oggi che ci propone un lungo termine con VP mosso-molto mosso...
almeno in troposfera non sarà un tondo perfetto.
ECMWF 12z molto positive: a 120 -144h parte la prima vera pulsazione in zona pacifica, ed ecco che subito il VPT prende un primo colpo e comincia a ondulare...a 168-192h il nuovo riassetto prende corpo ed entra la prima vera perturbazione tardo autunnale foriera di neve su Alpi e Appennini.
Speriamo vado così, ci sono ottime possibilità a mio avviso
ECH1-144jjj.jpg
..la successiva evoluzione in SCAND- con vari passaggi nuvolosi sul Belpaese sarebbe la logica conseguenza, per un inizio di inverno meteorologico perfettamente in linea con la media climatologica.
Ultima modifica di Casentino; 19/11/2011 alle 21:37
Roberto
Always looking at the sky....
A parte il tono, insomma: da tempo sono anch'io in piena sintonia con Zago
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...o-inverno.html
~~~ Always looking at the sky~~~
Sto registrando la settima minima giornaliera sotto zero consecutiva del Novembre 2011.\fp\
Qui (Foiano e dintorni), per esempio, mai successo negli scorsi undici anni e nel periodo dal 1924 al 1971 (archivio Apat).
Altri casi in cui invece è successo 1978,1988,1995,1999
![]()
....una buona porzione di dicembre clamoroso! La natura ha parlato. Ci divertiremo un casino
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
per il momento ci salviamo con le inversioni (e dove non vi sono, come qui, con massime leggermente sottomedia), infatti seconda decade sottomedia
e per il resto ... la strada è ancora lunghetta
Segnalibri