Risultati da 1 a 10 di 804

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Convezione tropicale in probabile incremento tra 7/10 gg (forse anche leggermente anticipata) con probabile passaggio nelle fasi 3/4/5:

    combphase_noCFSfull.gif


    spatial_olrmap_CA_full.gif

    Si scaldano le SST tropico/equatoriali dell'W-Pacifico e ad E del continente marittimo gradualmente a formare un tuttuno con le SSTA alle medie latitudini:

    sst_anom.gif

    Segnali più evidenti di incremento della temperatura in area subartica pacifica:

    ecmwfzm_ta1_f192.gif

    Moderato flusso di calore che va a sommarsi ai pregressi disturbi dovuti al calore latente dovuto alle SSTA+:

    ecmwfzm_vt1_f216.gif

    La velocità di "pompaggio" del calore viene incrementata anche in questo caso in area subartica:

    ecmwfzm_uv1_f216.gif

    Tropwave 1 in incremento....

    tropwaves.gif

    Beh...se confermassero a sto punto le masse artiche in seno al vpt potrebbero subire un qualche iniziale...scossone tali da modificare un pò il loro baricentro
    Matteo



  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Convezione tropicale in probabile incremento tra 7/10 gg (forse anche leggermente anticipata) con probabile passaggio nelle fasi 3/4/5:

    combphase_noCFSfull.gif


    spatial_olrmap_CA_full.gif

    Si scaldano le SST tropico/equatoriali dell'W-Pacifico e ad E del continente marittimo gradualmente a formare un tuttuno con le SSTA alle medie latitudini:

    sst_anom.gif

    Segnali più evidenti di incremento della temperatura in area subartica pacifica:

    ecmwfzm_ta1_f192.gif

    Moderato flusso di calore che va a sommarsi ai pregressi disturbi dovuti al calore latente dovuto alle SSTA+:

    ecmwfzm_vt1_f216.gif

    La velocità di "pompaggio" del calore viene incrementata anche in questo caso in area subartica:

    ecmwfzm_uv1_f216.gif

    Tropwave 1 in incremento....

    tropwaves.gif

    Beh...se confermassero a sto punto le masse artiche in seno al vpt potrebbero subire un qualche iniziale...scossone tali da modificare un pò il loro baricentro
    Vedi che eri un malfidato quando te lo dicevo che sarebbe accaduto per la fine della seconda decade di novembre... l'altra qualche giorno prima di natale (fine seconda decade di dicembre) e vero reversal pattern dopo "l'assaggino" novembrino..
    http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/gfs06-2847/msg103021/#msg103021
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...523/#msg103523
    http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/gfs06-2847/msg103523/#msg103523



  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,269
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Vedi che eri un malfidato quando te lo dicevo che sarebbe accaduto per la fine della seconda decade di novembre... l'altra qualche giorno prima di natale (fine seconda decade di dicembre) e vero reversal pattern dopo "l'assaggino" novembrino..
    http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/gfs06-2847/msg103021/#msg103021
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...523/#msg103523
    http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/gfs06-2847/msg103523/#msg103523


    L' "altra", quella che presumi verso fine seconda decade di dicembre, sarebbe il 3° anno consecutivo con le medesime date !! (19/12/2009, 18/12/2010, ......)

    Comunque vero, anche io mi metto fra i malfidati: oggi in effetti giungono conferme da quanto già si intravedeva con le uscite di ieri sera e, cosa molto importante, soprattutto dalle ecmwf.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    L' "altra", quella che presumi verso fine seconda decade di dicembre, sarebbe il 3° anno consecutivo con le medesime date !! (19/12/2009, 18/12/2010, ......)

    Comunque vero, anche io mi metto fra i malfidati: oggi in effetti giungono conferme da quanto già si intravedeva con le uscite di ieri sera e, cosa molto importante, soprattutto dalle ecmwf.
    Malfidato chiaramente era una battuta e mi riferivo a quanto detto con Matteo tempo fa riguardo lo sviluppo della MJO nei settori 7-8-1 che sarebbero stati favoriti dalla Kelvin (calo del SOI) e quindi dall'aiutino pacifico per la dinamica sulla quale concordavamo si sarebbe potuta verificare per quelle date. Sarebbe potuto bastare un fiammifero ed invece avremo anche la torcia...Riguardo la seconda decade di dicembre..la ritengo una data plausibile in quanto sarebbe il tempo di maturazione giusto per girare di nuovo il cerchio la Mjo, e quindi la sua ripartenza per quelle date, per le dinamiche di cui ho più volte parlato. Riguardo le date..sarebbe pura coincidenza credo.

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Vedi che eri un malfidato quando te lo dicevo che sarebbe accaduto per la fine della seconda decade di novembre... l'altra qualche giorno prima di natale (fine seconda decade di dicembre) e vero reversal pattern dopo "l'assaggino" novembrino..
    http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/gfs06-2847/msg103021/#msg103021
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...523/#msg103523
    http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/gfs06-2847/msg103523/#msg103523



    Come al solito io mi autoinchiapp....

    Lo avevo detto nell'outolook ove parlavo di inverno anticipato ma poi sono come San Tommaso
    Cmq l'outlook così come l'ho scritto tale è rimasto e lo verificherò alla fine

    Questo scrissi a metà settembre:

    Alla luce di queste ed altre considerazioni, prima fra tutte quelle che si affidano ad una probabile tendenza da parte dell'ENSO di riproporre condizioni favorevoli ad un nuovo episodio di Nina nel cuore dell'inverno (che ritengo potrebbe essere di intensità moderata), propongo paradossalmente rispetto a quanti temono "retrogressioni alte" una prospettiva piuttosto favorevole ad una buona invernata per le regioni centro meridionali italiche.
    Nel dettaglio:

    * una prima parte dell'inverno che parte prematura rispetto al calendario meteorologico (NOV-DiC e forse una prima parte di gennaio) con un'ondulazione pacifica piuttosto vivace protesa a favorire forcing ad onda lunga con frequenti episodi di natura continentale per instaurazione di pattern assimilabili a Scand+ con retrogressioni medio alte e interazioni di natura medio oceanica atte a favorire precipitazioni e valori termici bassi segnatamente al nord italia.In questa fase dovrebbe essere blanda l'influenza del fattore Enso mentre le frequenti ondulazioni in seno al vortice polare potrebbero mitigare il fattore NAO pos. verso una media non lontana dalla neutralità, mentre l'AO mantenersi su valori tendenzialmente anche se non esasperatamente negativi, salvo possibili eventi di natura stratosferica più probabili nella seconda metà di dicembre.
    * la seconda parte dell'inverno (seconda parte di GENN-Febbr) vedrebbe più decisamente prevalere pattern associati all'ENSO neg. e (anche di conseguenza) al fattore NAO+ con probabile forte diminuzione dell'attività convettiva in area pacifica e rinforzo del vortice polare fino a valori mediamente positivi. I riscaldamenti di natura stratosferica potrebbero essere verosimilmente poco influenti e limitarsi all'alta stratosfera dato il fattore conclamato di Qbo neg. ma con scarsa partecipazione troposferica. In tali condizioni mentre le regioni centro settentrionali potrebbero vivere una lunga fase asciutta con predominanza di alte pressioni, le discese fredde di natura artica dovrebbero prediligere i Balcani e l'Europa orientale ma lasciare spazio a frequenti retrogressioni da ENE in grado di interessare le regioni meridionali (e a tratti centrali adriatiche) che potrebbero rimanere soventi scoperte dagli effetti dell'alta pressione.


    Ma un conto sono le analisi su basi puramente teleconnettive, un'altro sono le analisi nel campo del....visibile.

    Sono per ora solo i primi passi, certamente assai incoraggianti, ma che necessitano di ulteriori conferme....monitoriamo
    Matteo



  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio

    Come al solito io mi autoinchiapp....

    Lo avevo detto nell'outolook ove parlavo di inverno anticipato ma poi sono come San Tommaso
    Cmq l'outlook così come l'ho scritto tale è rimasto e lo verificherò alla fine

    Questo scrissi a metà settembre:

    Alla luce di queste ed altre considerazioni, prima fra tutte quelle che si affidano ad una probabile tendenza da parte dell'ENSO di riproporre condizioni favorevoli ad un nuovo episodio di Nina nel cuore dell'inverno (che ritengo potrebbe essere di intensità moderata), propongo paradossalmente rispetto a quanti temono "retrogressioni alte" una prospettiva piuttosto favorevole ad una buona invernata per le regioni centro meridionali italiche.
    Nel dettaglio:

    * una prima parte dell'inverno che parte prematura rispetto al calendario meteorologico (NOV-DiC e forse una prima parte di gennaio) con un'ondulazione pacifica piuttosto vivace protesa a favorire forcing ad onda lunga con frequenti episodi di natura continentale per instaurazione di pattern assimilabili a Scand+ con retrogressioni medio alte e interazioni di natura medio oceanica atte a favorire precipitazioni e valori termici bassi segnatamente al nord italia.In questa fase dovrebbe essere blanda l'influenza del fattore Enso mentre le frequenti ondulazioni in seno al vortice polare potrebbero mitigare il fattore NAO pos. verso una media non lontana dalla neutralità, mentre l'AO mantenersi su valori tendenzialmente anche se non esasperatamente negativi, salvo possibili eventi di natura stratosferica più probabili nella seconda metà di dicembre.
    * la seconda parte dell'inverno (seconda parte di GENN-Febbr) vedrebbe più decisamente prevalere pattern associati all'ENSO neg. e (anche di conseguenza) al fattore NAO+ con probabile forte diminuzione dell'attività convettiva in area pacifica e rinforzo del vortice polare fino a valori mediamente positivi. I riscaldamenti di natura stratosferica potrebbero essere verosimilmente poco influenti e limitarsi all'alta stratosfera dato il fattore conclamato di Qbo neg. ma con scarsa partecipazione troposferica. In tali condizioni mentre le regioni centro settentrionali potrebbero vivere una lunga fase asciutta con predominanza di alte pressioni, le discese fredde di natura artica dovrebbero prediligere i Balcani e l'Europa orientale ma lasciare spazio a frequenti retrogressioni da ENE in grado di interessare le regioni meridionali (e a tratti centrali adriatiche) che potrebbero rimanere soventi scoperte dagli effetti dell'alta pressione.


    Ma un conto sono le analisi su basi puramente teleconnettive, un'altro sono le analisi nel campo del....visibile.

    Sono per ora solo i primi passi, certamente assai incoraggianti, ma che necessitano di ulteriori conferme....monitoriamo

    Sulla seconda parte invernale potrebbe però intervenire il precodizionamento del NAM...occhio!
    Analisi stratosferica 2011-2012
    Procede bene
    ipotesidelprecondiziona.png
    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2011.gif
    223179d1319444606tisist.gif
    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2011.gif
    Stiamo procedendo molto bene. Manca il terzo impulso di gpt negativi, quello fino in alta strato, e sembrerebbe arrivare e proseguire!
    gfs_t10_nh_f24.gif
    gfs_t10_nh_f216.gif

    gfs_t10_nh_f240.gif



  7. #7
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio

    Sulla seconda parte invernale potrebbe però intervenire il precodizionamento del NAM...occhio!
    Analisi stratosferica 2011-2012
    Procede bene
    ipotesidelprecondiziona.png
    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2011.gif
    223179d1319444606tisist.gif
    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2011.gif
    Stiamo procedendo molto bene. Manca il terzo impulso di gpt negativi, quello fino in alta strato, e sembrerebbe arrivare e proseguire!
    gfs_t10_nh_f24.gif
    gfs_t10_nh_f216.gif

    gfs_t10_nh_f240.gif


    daje!even,alessandro se non sbaglio,sai quanto sono un sostenitore di questa predizione...è come se avessi scommesso al riguardo!

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    daje!even,alessandro se non sbaglio,sai quanto sono un sostenitore di questa predizione...è come se avessi scommesso al riguardo!
    Si lo so. E' da parecchio che la stai seguendo anche tu.
    Altro tassello a favore, riguardo al possibile cambiamento configurativo, è senz'altro l'evoluzione delle ssta come da pattern novembrino che si prevedeva
    http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/gfs06-2847/msg100115/#msg100115
    http://www.meteoforumme.it/forum/analisi-e-previsioni-meteo/gfs06-2847/msg100870/#msg100870
    novao.png
    novaoao05.png
    Anomalie 24 ott-4nov
    compday8253165206310236.gif
    sst 24ott
    sst_anom-111023.gif

    sst 7nov
    sst_anom-111106.gif
    Forte diminuzione dell sst+ a ridosso del continente e sviluppo della fascia centrale negativa del tripolo-..

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio



    Questo scrissi a metà settembre:

    Alla luce di queste ed altre considerazioni, prima fra tutte quelle che si affidano ad una probabile tendenza da parte dell'ENSO di riproporre condizioni favorevoli ad un nuovo episodio di Nina nel cuore dell'inverno (che ritengo potrebbe essere di intensità moderata), propongo paradossalmente rispetto a quanti temono "retrogressioni alte" una prospettiva piuttosto favorevole ad una buona invernata per le regioni centro meridionali italiche.
    Nel dettaglio:

    * una prima parte dell'inverno che parte prematura rispetto al calendario meteorologico (NOV-DiC e forse una prima parte di gennaio) con un'ondulazione pacifica piuttosto vivace protesa a favorire forcing ad onda lunga con frequenti episodi di natura continentale per instaurazione di pattern assimilabili a Scand+ con retrogressioni medio alte e interazioni di natura medio oceanica atte a favorire precipitazioni e valori termici bassi segnatamente al nord italia.In questa fase dovrebbe essere blanda l'influenza del fattore Enso mentre le frequenti ondulazioni in seno al vortice polare potrebbero mitigare il fattore NAO pos. verso una media non lontana dalla neutralità, mentre l'AO mantenersi su valori tendenzialmente anche se non esasperatamente negativi, salvo possibili eventi di natura stratosferica più probabili nella seconda metà di dicembre.
    * la seconda parte dell'inverno (seconda parte di GENN-Febbr) vedrebbe più decisamente prevalere pattern associati all'ENSO neg. e (anche di conseguenza) al fattore NAO+ con probabile forte diminuzione dell'attività convettiva in area pacifica e rinforzo del vortice polare fino a valori mediamente positivi. I riscaldamenti di natura stratosferica potrebbero essere verosimilmente poco influenti e limitarsi all'alta stratosfera dato il fattore conclamato di Qbo neg. ma con scarsa partecipazione troposferica. In tali condizioni mentre le regioni centro settentrionali potrebbero vivere una lunga fase asciutta con predominanza di alte pressioni, le discese fredde di natura artica dovrebbero prediligere i Balcani e l'Europa orientale ma lasciare spazio a frequenti retrogressioni da ENE in grado di interessare le regioni meridionali (e a tratti centrali adriatiche) che potrebbero rimanere soventi scoperte dagli effetti dell'alta pressione.


    Ma un conto sono le analisi su basi puramente teleconnettive, un'altro sono le analisi nel campo del....visibile.

    Sono per ora solo i primi passi, certamente assai incoraggianti, ma che necessitano di ulteriori conferme....monitoriamo
    Continuo a pensarla come nel quoting... ingrassettato
    Matteo



  10. #10
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Continuo a pensarla come nel quoting... ingrassettato
    sì sì'..quoting quoting ...ahi che bella l'ultima mappa di reading (non riesco a postare nè mappe nè faccine da questo PC)..prove tecniche di AD e di fossa oceanica centro occidentale (CPC), che se non si isola più ad ovest sono hazzi, retrogressioni alte come i palloncini che scappano dalle fiere, confusamente ma ci gira intorno nel lunghissimo anche GFS, pirippippero pirippippò
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •