Risultati da 1 a 10 di 804

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte odore di Reversal Pattern.......................

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Reading00 mostrano quanto detto i giorni scorsi, direi che dal 21-22 del mese entreremo nell'inverno quello vero.
    Attenzione però....vedo che si da spacciato l'ovest italiano( segnatamente nord-ovest), a mio avviso e lo ripeto.....non vedo sostanziali differente rispetto gli scorsi anni riguardo la direttrice di eventuali avvezioni fredde.
    La butto li.....prima avvezione prettamente artica-continentale Sand+ passante dalla valle del rodano....con tutte le conseguenze del caso.
    Buona giornata

    Boss io non ho dato per spacciato l'ovest italiano e tanto meno nella prima parte. Immagino solo lo schema circolatorio spostato più a sud/est e quindi compatibilissimo con la tua idea e sul quale mi sono più volte espresso.
    Riguardo il reversal pattern e l'idea che tanto prima o poi una colata deve farla a novembre, non mi riferisco a te, mi sembra un po riduttivo esprimersi così dopo tanti discorsi fatti da settembre fino ad oggi e tanto più quando si potrebbero individuare tempi, cause e modi con un "leggero" anticipo così come è stato fatto per tutte le fasi fino ad oggi....solo che erano meno "attrattive" in quanto hp e/o pioggia

    "la GWO dovrebbe andare in fase 2...la pulsazione subtropicale sull'oceano indiano imprimerebbe al getto una direzione mar cinese-versus-golfo d'alaska con l'instaurasi di un HP poco sotto le isole aleutiniche (coadiuvato dal forcing troposferico delle depressioni sub-artiche dovute alla resistenza fornita dall'hp siberiano in fase di termicizzazione) e dislocazione del vp sull'artico canadese. Questo permetterebbe un affondo molto profondo sulla zona dei laghi ed est-coast americana con almeno un paio di ondulazione verso est di cui almeno una ad onda lunga con risposta meridiana della rossby atlantica ...il pacifico dovrebbe muoversi e anzichè un fiammifero...avremo un "torcino"...il torcione probabilmente sarà un po più in la di quanto immaginavo. Obiettivo: europa centro occidentale/mediterraneo occidentale. La tabella di marcia potrebbe essere rispettata Purtroppo neppure il long dei modelli arriva a quella data a supporto o meno. Vedremo."
    Interpretando i segnali....


    "A fasi alterne nel long ne vedremo di tutti i colori ma gli occhi devono ben essere puntati sul pacifico:deve esserci una moderata intrusione calda fin sul polo a supporto e richiamo verso nord/ovest del forcing scandinavo, afffondo sugli states ed elevazione azzorriana, tunneling basso atlantico ed anticiclonico alto, ruota l'ruota l'hp con asse nord/est-sud/ovest e....
    http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/138687-forte-odore-reversal-pattern-20.html#post1058881000


    Forte odore di Reversal Pattern.......................
    Io non dico che sono certo che si avveri ma che reading inizi a mostralo, direi quasi uguale a quanto detto, per me già è un buon risultato.
    Ultima modifica di even; 11/11/2011 alle 10:50
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •