Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Personalmente non vedo possibilitą "futuribili" artico polari : nel qual caso infatti , dovremmo aspettarci una AO in vertiginoso calo cosa alla quale, sic stantibus rebus ovvero con un vortice polare visto in forte raffreddamento ed accelerazione a tutte le quote isobariche (vortice in prima armonica), personalmente non credo;
al massimo possiamo sperare in una futuribile AO neutra /leggermente positiva il chč lascerebbe presupporre ad avvezioni continentale piuttosto che artico/polari, ed in effetti il long term dei GM (non ultimo gfs 06) sta propendendo per tale ipotesi......sostanzialmente una circolazione cosiddetta "secondaria" a carattere freddo/continentale alle nostre latitudini, mentre alle medio-alte latitudine, circolazione zonale.
si ma gfs le avvezioni continentali le prevede sempre nel lunghissimo termine ( ad oggi 26-28 novembre) per poi puntualmente smentirle , c'č da credergli?