1-15 novembre
16-30 novembre
1-15 dicembre
16-31 dicembre
1-15 gennaio
16-31 gennaio
1-15 febbraio
16-29 febbraio
marzo
non nevicherà in pianura
Dicembre lo vedo sul mite.............................
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
In Sicilia non nevica in pianura dal 1999(con accumuli)...però io dico 1/15 febbraio.![]()
Guardando i movimenti delle masse d'aria sul long credo che i primissimi giorni di dicembre potrebbero regalarci qualche sorpresa, ma non vuol dire nulla, ho visto orsi in formazionea novembre e un intero inverno a bocca asciutta, quindi non è una tendenza avvalorata da tesi scientifiche. Più che altro una sensazione mista a speranza, niente di particolare.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Ho votato 16-31 dicembre.
Ci credo e ci spero.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Levando la Sicilia dato che non nevica in pianura da oltre 10 anni, penso che verso fine Novembre ci sara' la prima bordata con neve su Adriatiche.
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Ho votato 1-15 Dicembre.
Quest'anno il mese di dicembre sarà il più invernale qui al sud. E la prima decade sembra essere il target della prima ondata tosta.
Se non nevica in quel step, la vedo dura per i mesi a seguire
![]()
Segnalibri