Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 48
  1. #31
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,764
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Pure a Roma non nevicò molto

  2. #32
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    pazienza se non ha nevicato molto a Milano



    rimane comunque l'Inverno più freddo del XX° secolo in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    caspiterina...11cm a Milano in tutto l'inverno e 50cm a Bari in un solo evento...
    per non parlare delle metrate tra Ba / MT e Ba/ Ta \sk\

    Correnti sfavorevoli per tutta la durata dell'inverno

    L'inverno più freddo al NW resta molto probabilmente il 1946-47 (per es. a Torino è così)
    Il motivo è che ci furono molte più nebbie con massime ampiamente sottozero
    La durata è più o meno la stessa, nelle minime "vince" il 1929, che tuttavia ebbe massime basse ma non eccezionali probabilmente a causa della ventilazione settentrionale e del cielo terso

    Differenza di 0.1 gradi, cmq (l'ordine di grandezza è quello)

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Scommetto che mi strozzate se dico che preferisco il 2009-10 al 1929

  4. #34
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Scommetto che mi strozzate se dico che preferisco il 2009-10 al 1929
    lo sto gia facendo (de gustibus)

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    lo sto gia facendo (de gustibus)Immagine
    Beh, dai
    Se mi dicessero che il 2011-12 dovesse essere un nuovo 1929 farei salti di gioia
    Lo rivivrei molto volentieri in questi tempi di GW.....ne abbiamo bisogno


    Per una volta potrei rinunciare a qualche cm di neve per vedere un 1929

  6. #36
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh, dai
    Se mi dicessero che il 2011-12 dovesse essere un nuovo 1929 farei salti di gioia
    Lo rivivrei molto volentieri in questi tempi di GW.....ne abbiamo bisogno


    Per una volta potrei rinunciare a qualche cm di neve per vedere un 1929
    l'inverno del 29' trasformò la PP in una tundra siberiana..e chissà con quali paesaggi mozzafiato

  7. #37
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Scommetto che mi strozzate se dico che preferisco il 2009-10 al 1929
    si ma non l'hai vissuto ... e poi mica mi fido tanto dei 10/15 cm sulle pianure lombarde quell'anno eh

    anche io vorrei rivivere il 3 Febbraio 1929 con estremi -0.8/-6.0 qui a casa col sereno con la -15-16 presumibilmente in testa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    si ma non l'hai vissuto ... e poi mica mi fido tanto dei 10/15 cm sulle pianure lombarde quell'anno eh

    anche io vorrei rivivere il 3 Febbraio 1929 con estremi -0.8/-6.0 qui a casa col sereno con la -15-16 presumibilmente in testa
    Non c'è da fidarsi o meno
    I dati di MI dicono 11 cm
    Poi la Lombardia è grande........probabilmente Mantova ha fatto molto di più, ma a N del Po con i minimi orientalofili facciamo ben poco

    Non saprei cos'ha fatto VC......purtroppo proprio in quegli anni ha interrotto le rilevazioni, ma penso che la mia zona (che con l'est vede un po' di più del milanese) penso che fosse sui 15-10 cm stagionali

    Diciamo che nelle mie zone il non plus ultra degli ultimi 200 anni è il 1829-30.......mamma mia!!!
    Gelo sparato in tutta la PP da metà novembre a tutto febbraio, minime sotto i -25 (ovviamente stimate) nelle campagne, massime a -10, 130-150 cm di neve in tutta la PP, neve sui campi ad aprile inoltrato

  9. #39
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    archivesnh-1965-2-9-12-0.png

    9 febbraio 1965. Nevicata a Roma dalle 2 alle 11, cm complessivi 35, locali 45

    la nevicata più spettacolare della storia a Roma.

    archives-1971-3-6-12-0.png archives-1971-3-6-12-1.png

    6 marzo 1971 dalal tarda serata spettacolare temporale frontale, intensità della neve brutale. Chi mi parla di quest'evento parla di intensità assureda, come se in un termoconvettivo piovesse a 300 mm\h. 20 cm nel giro di un ora... forse la nevicata che tutti vorrebbero assistere...
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #40
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: in ricordo del passato con la speranza nel futuro...CARO INVERNO TI SCRIVO!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Scommetto che mi strozzate se dico che preferisco il 2009-10 al 1929
    Anch'io (e non sto scherzando)

    Comunque x le mie lande non potrei chiedere nulla in assoluto meglio di questa spettacolare sequenza, 14-16 Dicembre 1933.

    14 dicembre.gif 15 dicembre.gif16.gif

    Si tratta dell'episodio nevoso più forte per le mie zone, veramente spettacolare la convergenza tra E puro e gelido al suolo e Libeccio in quota!
    Qui a Ferrara dai dati che ho in quei 4 giorni (13-14-15-16 dicembre 1933) caddero 68 cm di neve totali\sk\, si tratta del più grande episodio nevoso del XX secolo, meglio anche dei vari '85,'29 e '56...

    Giuro che se si ripetesse una roba del genere impazzirei completamente
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •