Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
ciao Alex, veramente qui ha brinato con 2°C di minima! non necessariamente deve andare sotto lo 0. i motivi non lo so, infatti me lo chiedevo anche io!
Il motivo è semplice: il suolo si raffredda molto velocemente a causa della bassa capacità termica, e di questo ne risente anche l'aria sovrastante, che sarà progressivamente più fredda man mano che ti avvicini alla superficie del suolo.
Non dimenticarti che la temperatura viene rilevata a 2 m, mentre la brina si forma a pochi cm sopra il suolo e ti assicuro che possono esserci delle differenze di temperatura notevoli, soprattutto in presenza di aria secca. Mi è già capitato di avere anche +4°C, col 30-40% di ur e di vedere la brina nelle zone più fredde.

Comunque sì, qui la temperatura è già andata sotto zero:

15/11: -1,1°C
16/11: -2,3°C
17/11: -2,0°C
18/11: -1,4°C

Ovviamente grazie alla nebbia, perchè in collina le minime si sono mantenute abbondantemente sopra lo zero.