Visualizza Risultati Sondaggio: sta gelando?

Partecipanti
45. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Qui ancora non gela

    12 26.67%
  • Gela con 0 -2°

    22 48.89%
  • Gela con -3° a -5°

    10 22.22%
  • Gela con -6° a -10°

    0 0%
  • Gela con oltre -10°

    1 2.22%
Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41

Discussione: Gelate diffuse

  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di robertoavv
    Data Registrazione
    11/11/10
    Località
    Avellino 410m
    Età
    34
    Messaggi
    530
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gelate diffuse

    Avellino stamattina tra i -1° e 0°.. Laceno -8,5° \sk\
    Primo sottozero della stagione

  2. #22
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gelate diffuse

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    No, non è esatto, può ghiacciare anche con temperatura dell'aria positiva se la temperatura di una superficie esposta a irraggiamento scende sotto lo zero: un esempio tipico sono i vetri e i tetti delle macchine che possono ghiacciare anche con temperatura dell'aria sopra lo zero e cielo sereno. Nel lessico meteorologico si parla solitamente di brina o brinata se si formano cristalli di ghiaccio; si parla di gelata se la temperatura dell'aria scende sopra zero, indipendentemente dalla formazione di cristalli (in realtà non tutti le fonti concordano: su Dunlop-Wilson per esempio si dice che la gelata avviene quando gela il suolo, per esempio, un concetto simile al ground frost britannico, e infatti britannica è la scuola dei due autori).
    Per quanto riguarda il titolo della discussione, trovo anch'io un po' inconsueta questa fase anticiclonica con temperature negative consecutive in un mese solitamente piovoso per la mia regione: la minima assoluta registrata da me è stata per ora di -1,3°C.
    questa non la sapevo, pensavo che se sui vetri si forma il ghiaccio vuol dire che ci sono 0° o meno. Posso capire che la brina sui prati può dipendere di avere 0° al livello del suolo e magari 2° a 2 metri.
    Ma non capisco il concetto del vetro della macchina gelato per irraggiamento, se gela vuol dire che l'aria sovrastante il vetro è almeno a 0° o meno!

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,936
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gelate diffuse

    Arezzo
    14 novembre2011: -1.8°
    15 novembre2011: -3.4°
    16 novembre2011: -4°
    17 novembre2011: -2.4°
    18 novembre2011: -3.4°
    19 novembre2011: -4.6°\as\

    Monterchi 375 m slm(Ar)
    12 novembre2011: -1°
    13 novembre2011: -3.9°
    14 novembre2011: -?
    15 novembre2011: -?
    16 novembre2011: -6.4°
    17 novembre2011: -?
    18 novembre2011: -?
    19 novembre2011: -6.5°\as\

    Palazzo del Pero 400m slm(Ar)
    12 novembre2011: -?
    13 novembre2011: -?
    14 novembre2011: -6.4°
    15 novembre2011: -7.2°\as\
    16 novembre2011: -7.1°\as\
    17 novembre2011: ?
    18 novembre2011: -4.9°
    19 novembre2011: -6.2°

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gelate diffuse

    Qui gela da 3-4 giorni, negli ultimi 2 causa anche foschia densa, il bianco al suolo è predominante (stamane minima -2°).
    Segnalo i -12,9° di ieri a Valmenera, sull'altopiano del cansiglio a 900metri di quota.

  5. #25
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,269
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gelate diffuse

    Anche qui da circa una settimana va sottozero,stamattina in zona si andava dai -4 ai -5,sono temperature decisamente sotto la media.Tipico clima invernale da pianura o conca con inversioni un pò in tutta italia mi pare.Basterà uno sbuffo atlantico che lo strato inversionale verrà demolito quasi dappertutto.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  6. #26
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gelate diffuse

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Scusami Alex se te lo dico, ma la domanda è posta male: un conto sono le gelate, un altro sono le brinate.
    Come ho detto prima, può benissimo brinare anche con temperature ben sopra lo zero, mentre per gelata (o meglio, per giornata di gelo) si intende solo una minima < 0°C.
    ******

    Era il mio "dilemma" di quando da giovane, mi approcciavo alla meteo.
    Avevo solo termometri tradizionali al mercurio, e non riuscivo a capire come potesse gelare con T sopra lo zero.
    Non dico brina, ma straccetti bagnati appesi, che diventavano rigidi di ghiaccio fino con +2 ed anche con +3 (con i quali pretendevo di testare il termometro! a me tapino!!!;-))) ), pozzanghere che si gelavano con +1 ed anche con +2 !!!!
    Con vento asciutto succedono queste cose!
    Con UR vicino ai 100% deve essere negativa la T, per gelare.-
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,608
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Gelate diffuse

    Qui brina alla grande da lunedì oramai, stasera la vedo più dura, la nebbia sta inibendo intensamente il calo...

    stamani min. -0.2°!
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  8. #28
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Gelate diffuse

    Finalmente anche qui si ragiona. Dopo una max alle 3 di mattina di +1,5 °C, ora siamo già a -5,0 °C. Mi sento più vicino all'Italia
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #29
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gelate diffuse

    Citazione Originariamente Scritto da yukon Visualizza Messaggio
    Arezzo
    14 novembre2011: -1.8°
    15 novembre2011: -3.4°
    16 novembre2011: -4°
    17 novembre2011: -2.4°
    18 novembre2011: -3.4°
    19 novembre2011: -4.6°\as\

    Monterchi 375 m slm(Ar)
    12 novembre2011: -1°
    13 novembre2011: -3.9°
    14 novembre2011: -?
    15 novembre2011: -?
    16 novembre2011: -6.4°
    17 novembre2011: -?
    18 novembre2011: -?
    19 novembre2011: -6.5°\as\

    Palazzo del Pero 400m slm(Ar)
    12 novembre2011: -?
    13 novembre2011: -?
    14 novembre2011: -6.4°
    15 novembre2011: -7.2°\as\
    16 novembre2011: -7.1°\as\
    17 novembre2011: ?
    18 novembre2011: -4.9°
    19 novembre2011: -6.2°
    Foiano della Chiana 250m slm

    14 novembre2011: -1.1°
    15 novembre2011: -2.6°
    16 novembre2011: -2.7°
    17 novembre2011: -2.2°
    18 novembre2011: -3.5°
    19 novembre2011: -2.5°
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/11/2011 alle 23:14

  10. #30
    Bava di vento L'avatar di Toddy
    Data Registrazione
    02/11/11
    Località
    Torino; Solagna (VI)
    Età
    29
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gelate diffuse

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    intendi brina sui prati o ghiaccio sui vetri delle macchine. Se fa il ghiaccio sono per forza 0°, qui sta ghiacciando.
    Questo non è vero! Stamattina qui minima +3.6°C e le macchine avevano i tetti ghiacciati!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •