ECMWF esaltazione del VP compatto. ne usciremo? seguiamo i tread di cloover( sempre molto altruista) zago remigo, josh e gli altri e speriamo.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Aspetto con ansia un nuovo minimo solare, in modo tale che la tensione risulti rallentata
Del resto non è una novità che durante i massimi il VP sia mediamente più forte rispetto ai minimi
Ma almeno si risistemerebbero un pò i ghiacci polari con quest'assenza di scambi meridiani?
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Sì e no.
O meglio ... Fino a questo momento la AO++ andava bene in quanto favorisce un più rapido raffreddamento delle zone polari e subpolari.
Da ora in poi sarebbe il caso che cambiasse registro ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Al primo disturbo che dubito mancherà...specie in troposfera......potremmo vedere cos'e pazzi.......intanto accontentiamoci di vedere la possibilità dell'ingresso di saccature atlantiche la prossima settimana, che in tempi simili, rappresenta oro colato per le nostre montagne...
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Sulla prima parte di ciò che dici sono d'accordo...per quanto riguarda le saccature atlantiche, io le chiamerei piuttosto semplici semi-onde...la zonalità è troppo sparata per permettere ad una vera e propria saccatura di approfondirsi decentemente...
Il VP in questo scorcio d'inverno sta girando come un forsennato e per farlo andare fuori giri ci vuole, necessariamente, una buona forzante tropo, che al momento non vedo...sempre lieto di essere smentito...
![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Un pò sono meravigliato comunque visto che questo massimo non è poi un massimo canonico, non vorrei che stiamo sbagliando a valutare la questione massimi e minimi solari, nel senso che invece di prendere ad esempio gli anni con massimo solare dovremmo capire i minimi solari precedenti se hanno un lag molto ampio e siano quelli a determinare le ambizioni del VP negli anni successivi.
Ecco mi piacerebbe sapere, ad esempio, in che situazione si trovava il sole nel 2004...........
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Esattamente.
Ed in questo senso va letta la definizione di schiacciasassi.
Peccato non sia sufficiente a garantire anche a noi altri qualcosa di buono.
A meno che non si voglia da parte di qualcuno definire in senso positivo l'eventuale passaggio di qualche semionda che con molta fortuna potrebbe arrivare a lambire l'arco alpino.
Con tutta la buona volontà personalmente non riesco ad immaginare nulla di appetibile con una situazione come questa:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri