Per Grazzanise il 2003 è stato il quinto anno più caldo della serie storica,guidata dal 1994 e che purtroppo vede quasi tutti anni recentissimi,tra cui il 2000 e,in misura minore,il 2007(nonostante l'autunno più freddo degli ultimi anni).
Da notare che per trovare una I decade di dicembre sottomedia devo tornare al 2001.
P.s.Rettifico quanto sopra scritto:settembre 2003 da me chiuse a -0,2°.Mi ero confuso con settembre 2004(+0,8°).
la buona notizia è che 3 giorni stavamo a +4 e rotti ...
buona anche quella che siamo a 96.8 mm ovvero abbiamo già quasi raggiunto la media di Dicembre
la cattiva è che ora stiamo ancora a +3.02 e i giorni di "freddino" a seguire non basteranno a colmare st'anomalia orrenda accumulata
In effetti i primi 15 giorni per Grazzanise sono stati i più caldi dal dicembre 2000.Più che nel 2006,che vide una prima decade leggermente più calda di quest'anno ma anche un modesto calo termico tra il 10 ed il 16,assente quest'anno,quando solo da sabato si è avuta la raffreddata ancora in corso.
Termicamente non lo so,suppongo siamo ampiamente sopramedia di almeno 3-4 gradi.
Pluviometricamente,invece,siamo perfettamente a secco: 0,0mm su una media di circa 60,0mm. E per fine anno non vedo grandi svolte,è possibile che dicembre chiuda a zero,purtroppo proprio come avevo pronosticato. L'ultimo mese invernale che chiuse a 0,0mm se non erro fu dicembre 1991
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Questa non è una anomalia, ma finalmente, dopo 3 anni un dicembre piovoso
Ad oggi su 21 giorni, ce ne sono stati 17 piovosi, di cui gli ultimi 11 consecutivi
Le piogge non sono mai state abbondanti, infatti siamo sotto media con soli 112 mm caduti, però almeno è stato dicembre.... e se si riuscirà ad arrivare alla media di 205 mm entro fine mese, sarà il mese perfetto......
2° decade qui a Sondrio che, con medie di -1.9°/+4.4°, chiude a -1.1° dalla 1971-00, andando cosi' quasi a pareggiare l'anomalia positiva dei primi 10 gg. del mese (chiusi appunto a +1.4°)
Pluviometricamente siamo a 28.7 mm., poco piu' della meta' della media: dubito pero', vedendo le varie mappe, di poter incrementare in modo signifiativo tale numero....
Ah, segnalo che il 16/12, seppur solo a fine evento, si e' pure vista qui la prima "nevicatina" della stagione, seppur alla fine con solo un misero o poco piu' cm. di accumulo.
A livello termico almeno degna di nota la Tmin. di ieri, scesa a -7.1° da me (e con valori nelle zone piu' fredde qui adiacenti di circa -10°)
![]()
beati voi li ... qui siamo ben oltre e la seconda decade ha chiuso sopra e non di poco, mannaggia !
comunque siamo a +2.67 con oggi sulla mensile
Segnalibri