Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Amarcord:febbraio 2009

  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Amarcord:febbraio 2009

    Poco citato nelle cronache,merita una menzione onorevole l'ottimo febbraio 2009,il terzo febbraio più freddo del decennio per l'Italia dopo i "big" 2003 e 2005,molto rimpianti da me(il secondo molto di più devo dire per le prp nevose che portò sulla penisola).
    L'inverno 2008/09,almeno per l'Italia peninsulare,non figura certo fra i freddissimi,nel complesso.
    Dicembre e gennaio erano trascorsi in ciclostile,con grande vivacità atlantica,tanta pioggia e pochissimo freddo dalla Toscana in giù.Con l'aggiunta di una bella delusione post-natalizia,quando un'ondata potenzialmente interessante alla fine aveva scelto l'autostrada Germania-Spagna con diramazione verso le isole britanniche,tagliando fuori il CS italiano e i fratelli balcanici meridionali.
    Anzi,il 1 febbraio aveva visto una notevole scaldata per lo scivolamento di una goccia fredda verso il Marocco.
    La musica cambiò intorno al 3/4,quando si rafforzò una struttuta anticiclonica sulla penisola iberica,foriera di una prima e moderata avvenzione fredda verso l'Adriatico ed il sud.
    Maggiori gli effetti della seconda ondata,più duratura e tale da abbracciare gran parte della II decade,con il clou il 15,giorno in cui nevicò senza accumulo a Napoli e Salerno.Ma tra il 12 ed il 14 aveva nevicato bene su tutta la costa adriatica da Pescara a Bari,con accumuli consistenti anche a Termoli e Vasto.Delusione romana per la mancata nevicata del 15,però.
    Più mite la terza decade ma nel complesso il mese chiuse ovunque sottomedia da Firenze in giù,in misura maggiore nel sudest,dove risultò il più freddo almeno dal dicembre 2007,risollevando così il bilancio di un inverno nel complesso più amato dai pluviofili che da quelli che,come me,amano le basse temperature a prescindere da quanto accumula.

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:febbraio 2009

    Bellissima la settimana dal 12 al 16...la sera del 14 qui le strade sembravano piste da pattinaggio su ghiaccio.

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord:febbraio 2009

    Ricordo che a fine gennaio ero imbronciato per la piega che aveva preso l'inverno...
    Tra l'altro,da ottobre a gennaio tutti i mesi da me avevano chiuso almeno 1° sopramedia(solo novembre un pò meglio ma cmq a +0,8°/0,9° per la scaldata di inizio mese).
    Poi febbraio e marzo riscattarono quel semestre freddo,chiuso con un aprile 1,7° sopramedia,peraltro...
    Ultima modifica di Josh; 18/12/2011 alle 11:49

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:febbraio 2009

    Come dimenticare: neve il 14 febbraio con circa 7 cm al suolo.
    Vasto citta: 18 febbraio bufera di neve a partire dalle ore 15, in serata raffiche di vento a 100 Km/h con temperatura compresa tra -1,5 e -2: praticamente un blizzard stile nord america.
    Il giorno successivo, 19 febbraio mattina, accumulo al suolo 33 cm
    Ecco due video, vicino casa mia, ore 20,30 circa (purtroppo musica in sottofondo orribile)
    bufera di neve a vasto,zona palombari - YouTube
    Qui a Vasto centro, o meglio a 200 mt dal centro, alle ore 17,20, nevicata dunure iniziata da circa due ore
    Neve a Vasto 18/02/2009 ore 17.20 - YouTube

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:febbraio 2009

    Ciao, Josh
    Se mi apri il topic dell'inverno 2008-09, specie alla luce dello schifo attuale, mi violenti

    Già che ci siamo posto i dati dell'intero inverno relativi a Tollegno (BI-495 m)
    Dicembre: 2.5 (+0.4) / 294 mm (+211).....39 cm di neve
    Gennaio: 1.0 (-0.8) / 54 mm (-16).....25 cm di neve
    Febbraio: 3.2 (+0.1) / 124 mm (+67).....13 cm di neve

    Inverno complessivamente in media termica, forse leggermente sotto, con pluviometria e nivometria ben sopramedia
    In pianura la nivometria stagionale fu sopramedia, ma nulla di eccezionale rispetto a ciò che si era visto nei decenni passati, mentre in quota il 2008-09 è stato uno degli inverni più nevosi del secolo (mi pare che si collochi tra il 2° e il 5° posto a seconda del comparto alpino preso in considerazione)........nel cuneese bisogna risalire addirittura all'inverno 1916-17 per trovare quantitativi superiori
    E' bene ricordare che, oltre alle precipitazioni prettamente invernali (dicembre/febbraio) l'elevata nevosità alpina fu dovuta anche ai piovosissimi (nevosissimi) mesi di novembre e marzo-aprile, oltre che a due superpeggioramenti nel pieno della stagione invernale (14/17 dicembre e 2/8 febbraio)

    L'inverno è trascorso con una situazione molto depressa in Mediterraneo occidentale, che era il target principale degli affondi artici, alternato ad affondi di natura N-Atlantica sull'asse francese.......una situazione ottimale per il NW
    Nella mia zona ha avuto il merito di riportare la neve in grande stile dopo due invernacci magrissimi, tanto che per Briona è l'inverno più nevoso da quando prendo i dati nivometrici (inverno 2000-01):

    Totale 63 cm (su una media di 35)
    24 novembre 2008: 1 cm
    10 dicembre 2008: 10 cm
    26 dicembre 2008: 2 cm
    31 dicembre 2008: 1 cm
    6 gennaio 2009: 19 cm
    7 gennaio 2009: 14 cm
    1 febbraio 2009: 1 cm
    2 febbraio 2009: 15 cm

    L'ultima parte dell'inverno (seconda e terza decade di febbraio) ha invece visto una circolazione sostanzialmente opposta a quella dominante tra il 2008 e il 2010.....ovvero degli affondi artici con target Adriatico, con nevicate fin sulla costa
    Qui non furono nulla di che, come succede quasi sempre quando si tratta di ondulazioni artiche......o sono affondi tosti derivanti da split polari o le correnti da N non sono mai particolarmente produttive, nè in termini di precipitazioni nè in termini di freddo
    Di notte scendeva fino a -7/-8, mentre di giorno si saliva fin sui 4-5-6 gradi
    Il picco di freddo è stato raggiunto a gennaio dopo la nevicata del 6-7 grazie alle inversioni (HP+albedo), con valori fin sui -13/-14 sul basso Piemonte

    Proprio a febbraio ricordo che intorno al 16-17 del mese fu cancellato 48 ore prima un peggioramento che avrebbe portato nuove copiose neviate al NW.....ci può stare in un inverno molto generoso


  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:febbraio 2009

    un mese a cui manca la nevicata da 30 cm....per il resto gran bel mese
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:febbraio 2009

    l'11 fiocco a Roma con +6\7°C alle 14!! e chi se lo scorda!
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #8
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:febbraio 2009

    Bella situazione pure quella!!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    l'11 fiocco a Roma con +6\7°C alle 14!! e chi se lo scorda!
    Sicuro che fosse l'11?
    Qui c'era ancora una caldazza assurda l'11......l'irruzione iniziò il 12 sera
    Me lo ricordo perchè era il mio anniversario di nascita

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sicuro che fosse l'11?
    Qui c'era ancora una caldazza assurda l'11......l'irruzione iniziò il 12 sera
    Me lo ricordo perchè era il mio anniversario di nascita
    Si, me lo ricordo anch'io. Ci fu rovescio di neve tonda a Roma ed era l'11 Febbraio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •