Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 217
  1. #121
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    speriamo rimanga fino a marzo l'HP russo che si vede già dalle 144 ore, allargandosi.

    arriverà la volta buona che ci invierà un bel pò di freddo...

  2. #122
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Onestamente credo che per ambire ad un episodio continentale non si possa prescindere da un passaggio fondamentale in SCAND +
    Ciò presuppone necessariamente un rallentamento delle velocità zonali, con conseguente divergenza del getto proprio a latitudini europee settentrionali.

    E mi sembra, purtroppo, che le puntate deterministiche nel lungo termine vadano in una situazione diametralmente opposta, almeno per quel target temporale a cavallo con l'epifania: AO++ e ondulazioni corte a favorire i settori balcanici e WR.


    Questo testimonia probabilmente come i tempi non siano ancora maturi per una dinamica simile, dovendo ancora scontare per un paio di settimane il precondizionamento del corposo cooling stratosferico di fine novembre. Quando la trottola si sarà anche leggermente calmata, allora la buona vena propositiva della wave 2, unitamente alle anomalie fortemente positive delle ssta scandinave, potranno cominciare a "lavorare" in questa direzione.

    Ma, a mio modesto parere, ne passerà di acqua sotto i ponti.

    Felice di sbagliarmi!


    **Always looking at the sky**

  3. #123
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,106
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Continuo a vedere un islandese che comanda i giochi...con la sola possibilità di vedere sfreddatine veloci.

  4. #124
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Onestamente credo che per ambire ad un episodio continentale non si possa prescindere da un passaggio fondamentale in SCAND +
    Ciò presuppone necessariamente un rallentamento delle velocità zonali, con conseguente divergenza del getto proprio a latitudini europee settentrionali.

    E mi sembra, purtroppo, che le puntate deterministiche nel lungo termine vadano in una situazione diametralmente opposta, almeno per quel target temporale a cavallo con l'epifania: AO++ e ondulazioni corte a favorire i settori balcanici e WR.


    Questo testimonia probabilmente come i tempi non siano ancora maturi per una dinamica simile, dovendo ancora scontare per un paio di settimane il precondizionamento del corposo cooling stratosferico di fine novembre. Quando la trottola si sarà anche leggermente calmata, allora la buona vena propositiva della wave 2, unitamente alle anomalie fortemente positive delle ssta scandinave, potranno cominciare a "lavorare" in questa direzione.

    Ma, a mio modesto parere, ne passerà di acqua sotto i ponti.

    Condivisibilissimo
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #125
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    ssta positive sì sul Mar del Nord, ma neanche così intense come pensavo


    **Always looking at the sky**

  6. #126
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Onestamente credo che per ambire ad un episodio continentale non si possa prescindere da un passaggio fondamentale in SCAND +
    Ciò presuppone necessariamente un rallentamento delle velocità zonali, con conseguente divergenza del getto proprio a latitudini europee settentrionali.

    E mi sembra, purtroppo, che le puntate deterministiche nel lungo termine vadano in una situazione diametralmente opposta, almeno per quel target temporale a cavallo con l'epifania: AO++ e ondulazioni corte a favorire i settori balcanici e WR.


    Questo testimonia probabilmente come i tempi non siano ancora maturi per una dinamica simile, dovendo ancora scontare per un paio di settimane il precondizionamento del corposo cooling stratosferico di fine novembre. Quando la trottola si sarà anche leggermente calmata, allora la buona vena propositiva della wave 2, unitamente alle anomalie fortemente positive delle ssta scandinave, potranno cominciare a "lavorare" in questa direzione.

    Ma, a mio modesto parere, ne passerà di acqua sotto i ponti.

    Felice di sbagliarmi!
    Buongiorno,

    disamina condivisibile, una possibile corposa avvezione fredda di matrice artica-continentale deve passare per forza dalla relizzazione di uno SCAND+.
    Probabilmente i tempi non sono ancora maturi, difficoltà del warming in alta strato di scendere a livelli isobarici inferiori.
    Continuiamo comunque a monitorare la coda dei modelli, a partire dalla forte ondulazione negli state, le cui conseguenze in atlantico sono ancora incerte.
    Probabilmente i tempi non sono ancora maturi per il 3d iniziale, ma le dinamiche a mio avviso possono essere comunque le stesse.

  7. #127
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Buongiorno,

    disamina condivisibile, una possibile corposa avvezione fredda di matrice artica-continentale deve passare per forza dalla relizzazione di uno SCAND+.
    Probabilmente i tempi non sono ancora maturi, difficoltà del warming in alta strato di scendere a livelli isobarici inferiori.
    Continuiamo comunque a monitorare la coda dei modelli, a partire dalla forte ondulazione negli state, le cui conseguenze in atlantico sono ancora incerte.
    Probabilmente i tempi non sono ancora maturi per il 3d iniziale, ma le dinamiche a mio avviso possono essere comunque le stesse.
    Non sono d'accordo. E' possibile soltanto un'irruzione di aria artico marittima verso l'Europa orientale con Scand -. Il Vp è forte e non lo permetterebbe. Bisogna accontentarsi delle ondulazioni...

  8. #128
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo. E' possibile soltanto un'irruzione di aria artico marittima verso l'Europa orientale con Scand -. Il Vp è forte e non lo permetterebbe. Bisogna accontentarsi delle ondulazioni...
    In accordo con te al 1000 x 1000.
    Il vp sopra il 60°-70° parallelo è uno scudo.
    Non si passa.
    Peraltro, e qui chiederei lumi, ad una buona ondulazione pacifica l'atlantico non risponde affatto....
    Perchè???

  9. #129
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    In accordo con te al 1000 x 1000.
    Il vp sopra il 60°-70° parallelo è uno scudo.
    Non si passa.
    Peraltro, e qui chiederei lumi, ad una buona ondulazione pacifica l'atlantico non risponde affatto....
    Perchè???
    Se parliamo dello stato attuale ok, se invece proviamo ad andare un pò oltre guardando il determinalistico dei GM long range.....sul polo vedo finalmente un bel cambio di circolazione.....

    Aguzziamo la vista....polo ora...e polo tra 192 ore...
    Recmnh241.gif
    Recmnh1921.gif

  10. #130
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo. E' possibile soltanto un'irruzione di aria artico marittima verso l'Europa orientale con Scand -. Il Vp è forte e non lo permetterebbe. Bisogna accontentarsi delle ondulazioni...
    lo penso anche io

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •