Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 232

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Qual è il paese con inverni più freddi nel sud dell'Europa?

    Citazione Originariamente Scritto da Wildkaos Visualizza Messaggio
    Permettimi di correggerti.
    noi siamo cittadini europei, o ancora meglio del mondo.
    peró anche questo mondo si divide in quartieri,
    se vuoi tu lo definisci italiano, un altro in un altro modo...io che per metà sono altoatesino e metà bergamasco, mi vedo in un altro modo.
    detto questo che diventa geografia politica...l’italia È un paese parecchio eterogeneo per climi. Questo non vuol dire più freddo o neve al nord per definizione...vuol dire climi diversi e onestamente il clima a Bergamo è difficilmente assimilabile al clima tipico da Europa meridionale...concordi?
    ma la finite di parlare, con evidente disprezzo, di clima dell'Europa meridionale? Lo capite o no che non esiste un clima dell'Europa meridionale ma ce ne stanno tanti e che geograficamente anche tu fai parte di quell'Europa? Lo capite o no che una città come Firenze, Ancora o Pescara hanno climi molti diversi tra loco così come Milano, Bologna o Trieste e che in ogni caso sia Lampedusa che Milano sono geograficamente parte dell'Europa meridionale e che un milanese è culturalmente molto più simile ad un siciliano (fattene una ragione) che ad un tedesco? Il senso di inferiorità nei confronti dei tedeschi e di superiorità nei confronti degli italiani del centro sud che si legge in alcuni de vostri interventi è francamente insopportabile!

  2. #2
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il paese con inverni più freddi nel sud dell'Europa?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Guarda che non l'ha mai scritto nessuno, piuttosto quand'è che tu ed altri incomincerete ad accettare senza tutta quest'ansia l'idea di essere italiano e in più far parte dell'Europa meridionale? Guarda che non è un insulto, eh, e tendenzialmente non frega niente alla stragrande maggioranza della popolazione.
    Da ligure mi sento radicalmente anti-italiano, mi danno fastidio il 90% di quelle caratteristiche che ci vengono attribuite e/o ci attribuiamo da soli, che siano ritenute positive (socievolezza, accoglienza, ecc.) o negative (vittimismo, menefreghismo, familismo di solito in forme più o meno amorali). Sono talmente anti-italiano che considero le velleità "mitteleuropee" o identitarie, sempre più presenti in molte zone del Nord Italia (compresa la mia) come un classico esempio di "Velleitarismo italiese"...

    Però francamente non sento la necessità di costruirmi un'identità fittizia o di illudermi di essere qualcosa di diverso da ciò che sono...
    Ultima modifica di galinsog@; 05/08/2019 alle 19:16

  3. #3
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il paese con inverni più freddi nel sud dell'Europa?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Da ligure mi sento radicalmente anti-italiano, mi danno fastidio il 90% di quelle caratteristiche che ci vengono attribuite e/o ci attribuiamo da soli, che siano ritenute positive (socievolezza, accoglienza, ecc.) o negative (vittimismo, menefreghismo, familismo di solito in forme più o meno amorali). Sono talmente anti-italiano che considero le velleità "mitteleuropee" o identitarie, sempre più presenti in molte zone del Nord Italia (compresa la mia) come un classico esempio di "Velleitarismo italiese"...

    Però francamente non sento la necessità di costruirmi un'identità fittizia o di illudermi di essere qualcosa di diverso da ciò che sono...
    Sono d'accordo su tutto e hai di nuovo ragione. Anche io mi sento "anti-italiano", se "italiano" è solo quella serie di qualità che citi. Sono anche stato definito "l'antistereotipo dell'italiano" da parte dei miei amici stranieri.
    Però sono italiano lo stesso, perché essere italiani è molto di più - non in un senso retorico di orgoglio o altre robe ridicole, semplicemente l'italianità è qualcosa di complesso, come qualsiasi altro genere di identità.


    E la cosa più importante è che per me è qualcosa di totalmente neutrale. Non appiccico valori morali alla mia identità, non ci costruisco sopra epopee, non ne sono fiero (perché dovrei?), in sostanza non me ne frega niente, al massimo sono contento perché so cosa significa mangiare cibo decente
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #4
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il paese con inverni più freddi nel sud dell'Europa?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo su tutto e hai di nuovo ragione. Anche io mi sento "anti-italiano", se "italiano" è solo quella serie di qualità che citi. Sono anche stato definito "l'antistereotipo dell'italiano" da parte dei miei amici stranieri.
    Però sono italiano lo stesso, perché essere italiani è molto di più - non in un senso retorico di orgoglio o altre robe ridicole, semplicemente l'italianità è qualcosa di complesso, come qualsiasi altro genere di identità.


    E la cosa più importante è che per me è qualcosa di totalmente neutrale. Non appiccico valori morali alla mia identità, non ci costruisco sopra epopee, non ne sono fiero (perché dovrei?), in sostanza non me ne frega niente, al massimo sono contento perché so cosa significa mangiare cibo decente
    Esatto, dell'italianità apprezzo solo la dimensione complessa e al contempo "vaga"... nella Heimat tedesca non mi ci riconoscerei e soprattutto non riuscirei a crederci... Gi identitarismi di questi anni vorrebbero costruire tante piccole Heimat surrogate (quella veneta, quella "lumbard")... già ai miei occhi è ridicola l'idea di una "Piccola patria", figurarsi quanto lo può essere quella di una patria "piccola-piccola"...

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Qual è il paese con inverni più freddi nel sud dell'Europa?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo su tutto e hai di nuovo ragione. Anche io mi sento "anti-italiano", se "italiano" è solo quella serie di qualità che citi. Sono anche stato definito "l'antistereotipo dell'italiano" da parte dei miei amici stranieri.
    Però sono italiano lo stesso, perché essere italiani è molto di più - non in un senso retorico di orgoglio o altre robe ridicole, semplicemente l'italianità è qualcosa di complesso, come qualsiasi altro genere di identità.


    E la cosa più importante è che per me è qualcosa di totalmente neutrale. Non appiccico valori morali alla mia identità, non ci costruisco sopra epopee, non ne sono fiero (perché dovrei?), in sostanza non me ne frega niente, al massimo sono contento perché so cosa significa mangiare cibo decente
    Mi piace molto questo modo di ragionare

  6. #6
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il paese con inverni più freddi nel sud dell'Europa?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio

    Io ribadisco: sto ancora attendendo di capire in cosa il clima di moltissime zone del nord Italia (specie a nord del Po, ma anche a sud se consideriamo l'inverno) assomigli vagamente a quello dell'Europa meridionale...inteso come tali zone quelle connotate da clima Mediterraneo. Se poi mi dite che può assomigliare alle zone interne di alcune regioni balcaniche settentrionali, allora concordo, ma per l'appunto queste stesse zone hanno più a che spartire con l'area danubiana che ne con le fasce costiere adriatiche o con aree tipo la Grecia o il Sud Italia o la Spagna, quelle che più comunemente vanno sotto la denominazione di Sud Europa.
    Ah, aggiungo: mi spieghi in che modo il clima di Pescasseroli, Skopje e Malaga è lo stesso? Oppure riconosci che il tuo è un discorso che non ha molto senso?
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il paese con inverni più freddi nel sud dell'Europa?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ah, aggiungo: mi spieghi in che modo il clima di Pescasseroli, Skopje e Malaga è lo stesso? Oppure riconosci che il tuo è un discorso che non ha molto senso?
    Chiedo scusa, forse il paragone che hai fatto tu (Pescasseroli vs Malaga ) non è tra località a parità di altitudine magari mentre il mio si riferisce a località a parità di altitudine?
    Come mai non hai paragonato Malaga con un'altra città costiera tipo Palermo o Patrasso?

    Secondo te è stato qualche veneto a fare la classifica climatica per cui il clima mediterraneo è di tipo subtropicale e quello padano è di tipo subcontinentale? Ce la vedo molto bene la nebbia con galaverna a Malaga in effetti
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il paese con inverni più freddi nel sud dell'Europa?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Chiedo scusa, forse il paragone che hai fatto tu (Pescasseroli vs Malaga ) non è tra località a parità di altitudine magari mentre il mio si riferisce a località a parità di altitudine?
    Come mai non hai paragonato Malaga con un'altra città costiera tipo Palermo o Patrasso?

    Secondo te è stato qualche veneto a fare la classifica climatica per cui il clima mediterraneo è di tipo subtropicale e quello padano è di tipo subcontinentale? Ce la vedo molto bene la nebbia con galaverna a Malaga in effetti
    In realtà è subtropicale anche il clima padano. Un po' forzatamente lo si può far rientrare nel cosiddetto "clima sinico", ossia temperato caldo con estate molto calda e precipitazioni con minimo tendenzialmente invernale... Clima sinico ad esempio è quello di Shanghai, quello di Nanjing o quello di Memphis e Nashville... è di tipo sinico anche il clima delle coste bulgare del Mar Nero... La differenza più grossa al limite è nella stagionalità delle precipitazioni, perché nel clima sinico vero e proprio le primavere sono relativamente asciutte e le estati molto piovose (influenza diretta del monsone), in Val Padana la primavera è in genere più piovosa della parte centrale dell'estate e a parte alcuni settori i massimi sono equinoziali. Faccio molta fatica a considerare "sub-oceanico" il clima padano, come pure fanno alcuni climatologi, se non altro perché l'influenza diretta dell'Atlantico nei mesi estivi è marginale. Chi rigetta l'identità tra sinico e subtropicale chiama questi climi con estati calde e inverni moderatamente freddi "subtropicale umido", che può essere considerato una variante, con estate molto calda, del clima oceanico.

    Considera che è subtropicale umido è anche il clima della fascia costiera atlantica degli USA, più o meno fino all'altezza di New York e quello del Midwest fino al Missouri centro-meridionale... Subtropicale non vuol dire che nei pomeriggi di gennaio puoi girare in maniche di camicia come a Malaga o a Heraklion, anzi gli inverni possono anche essere belli freddi basta che le medie giornaliere del mese più freddo non scendano sotto lo 0°C (in qualche classificazione addirittura tale limite è portato a -3°C per cui sono subtropicali pure Boston, con il suo "modesto" -1 in gennaio e la parte pianeggiante dell'Illinois a Sud-est di Chicago che resta poco sopra i -3). "Subtropicale" è un termine che i climatologi usano come sinonimo di "Temperato caldo" e direi che sul fatto che il clima padano sia "temperato caldo" ci sono pochi dubbi...
    Ultima modifica di galinsog@; 05/08/2019 alle 20:56

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    23
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il paese con inverni più freddi nel sud dell'Europa?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Esprimere un qualcosa che vada contro il pensiero unico nazzziunalista unitario del "tutti assieme sotto la (finta) unità del tricolore" è becera schifezza, mentre volere a tutti i costi considerare il Trentino come simile alla Sicilia in qualche cosa (cosa? Clima? Cultura/tradizioni ecc? ma per piacere) è un esempio di post illuminato e completamente imparziale

    Io ribadisco: sto ancora attendendo di capire in cosa il clima di moltissime zone del nord Italia (specie a nord del Po, ma anche a sud se consideriamo l'inverno) assomigli vagamente a quello dell'Europa meridionale...inteso come tali zone quelle connotate da clima Mediterraneo. Se poi mi dite che può assomigliare alle zone interne di alcune regioni balcaniche settentrionali, allora concordo, ma per l'appunto queste stesse zone hanno più a che spartire con l'area danubiana che ne con le fasce costiere adriatiche o con aree tipo la Grecia o il Sud Italia o la Spagna, quelle che più comunemente vanno sotto la denominazione di Sud Europa.
    Che poi direi di includere anche le zone a sud del Po del nord Italia, dato Che attribuirei le loro minori precipitazioni estive più a un fattore di continentalità; fattore che rende il clima ancora più continentale per l'appunto


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  10. #10
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Qual è il paese con inverni più freddi nel sud dell'Europa?

    Citazione Originariamente Scritto da Martin MB Visualizza Messaggio
    Che poi direi di includere anche le zone a sud del Po del nord Italia, dato Che attribuirei le loro minori precipitazioni estive più a un fattore di continentalità; fattore che rende il clima ancora più continentale per l'appunto
    Sì certo lo sappiamo......l'importante è includere tutte le regioni del nord tra i ricchi, evoluti e sviluppati tedeschi e i centromeridionali tra i sottosviluppati dell'Europa meridionale con il loro unico clima mediterraneo che si contrappone al Clima Unico Continentale che come un esercito unno si propaga uniformemente da Milano a Vienna, da Trieste a Berlino, da Venezia a Budapest

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •