Risultati da 1 a 10 di 232

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il paese con inverni più freddi nel sud dell'Europa?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Chiedo scusa, forse il paragone che hai fatto tu (Pescasseroli vs Malaga ) non è tra località a parità di altitudine magari mentre il mio si riferisce a località a parità di altitudine?
    Come mai non hai paragonato Malaga con un'altra città costiera tipo Palermo o Patrasso?

    Secondo te è stato qualche veneto a fare la classifica climatica per cui il clima mediterraneo è di tipo subtropicale e quello padano è di tipo subcontinentale? Ce la vedo molto bene la nebbia con galaverna a Malaga in effetti
    In realtà è subtropicale anche il clima padano. Un po' forzatamente lo si può far rientrare nel cosiddetto "clima sinico", ossia temperato caldo con estate molto calda e precipitazioni con minimo tendenzialmente invernale... Clima sinico ad esempio è quello di Shanghai, quello di Nanjing o quello di Memphis e Nashville... è di tipo sinico anche il clima delle coste bulgare del Mar Nero... La differenza più grossa al limite è nella stagionalità delle precipitazioni, perché nel clima sinico vero e proprio le primavere sono relativamente asciutte e le estati molto piovose (influenza diretta del monsone), in Val Padana la primavera è in genere più piovosa della parte centrale dell'estate e a parte alcuni settori i massimi sono equinoziali. Faccio molta fatica a considerare "sub-oceanico" il clima padano, come pure fanno alcuni climatologi, se non altro perché l'influenza diretta dell'Atlantico nei mesi estivi è marginale. Chi rigetta l'identità tra sinico e subtropicale chiama questi climi con estati calde e inverni moderatamente freddi "subtropicale umido", che può essere considerato una variante, con estate molto calda, del clima oceanico.

    Considera che è subtropicale umido è anche il clima della fascia costiera atlantica degli USA, più o meno fino all'altezza di New York e quello del Midwest fino al Missouri centro-meridionale... Subtropicale non vuol dire che nei pomeriggi di gennaio puoi girare in maniche di camicia come a Malaga o a Heraklion, anzi gli inverni possono anche essere belli freddi basta che le medie giornaliere del mese più freddo non scendano sotto lo 0°C (in qualche classificazione addirittura tale limite è portato a -3°C per cui sono subtropicali pure Boston, con il suo "modesto" -1 in gennaio e la parte pianeggiante dell'Illinois a Sud-est di Chicago che resta poco sopra i -3). "Subtropicale" è un termine che i climatologi usano come sinonimo di "Temperato caldo" e direi che sul fatto che il clima padano sia "temperato caldo" ci sono pochi dubbi...
    Ultima modifica di galinsog@; 05/08/2019 alle 20:56

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •