Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,270
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Confronto autunno 2004/autunno 2011, settore di nordest

    In questo periodo in cui si parla, giustamente, di persistenza e perseveranza, e siamo alla ricerca di un punto di rottura, vi propongo questo confronto prettamente latu termico con l'autunno/primo mese invernale del 2004 cui seguì poi una netta controtendenza a partire dalla metà di gennaio (confronti con le medie 1971/2000, dati rilevati a Portogruaro,bassa pianura veneta orientale, dal 1998):

    SETTEMBRE 2004: 19° (media 71/2000, 19,2°) - -> anomalia -0,2°
    OTTOBRE 2004: 15° (MEDIA 71/2000, 13,8°) --> anomalia +1,2°
    NOVEMBRE 2004: 8,8° (MEDIA 71/2000, 8°) --> anomalia +0,8°
    DICEMBRE 2004: 6,6° (MEDIA 71/2000, 3,7°) --> anomalia +2,9°

    SETTEMBRE 2011: 22.6° --> anomalia +3,4°
    OTTOBRE 2011: 13,4° --> anomalia -0,4°
    NOVEMBRE 2011: 9,1° --> +1,1°
    DICEMBRE 2011: attualmente siamo ad una media mese di circa 5°C --> anomalia circa +1,3°

    Evidente come anche l'autunno ed il primo mese invernale 2004 furono caratterizzati da prevalenti e persistenti anomalie positive: in parallelo le forti anomalie di settembre di quest'anno con quelle del dicembre 2004 (il secondo più caldo dal 98 dopo il dicembre 2000 che chiuse a 7,1° e del terzo più caldo che fu il dicembre 2006 che chiuse a 6° di media), mentre ottobre e novembre se la giocano quasi alla pari, anzi meno anomali quelli di quest'anno (con addirittura ottobre che ha chiuso lievemente sottomedia nonostante un inizio "agostano");

    l'anomalia media da SETTEMBRE A DICEMBRE 2004 fu pari a +1,18°C
    l'anomalia media da SETTEMBRE A DICEMBRE 2011 ancora approssimata perchè dicembre non è ancora terminato, è pari a oggi a +1,35°

    Come proseguì l'inverno 2005?

    GENNAIO 2005: 2° (MEDIA 71/2000 , 2,6°) --> Anomalia -0,6°
    FEBBRAIO 2005: 2,5° (media 71/2000, 4,5°) --> Anomalia -2°
    MARZO 2005: 8° (media 71/2000, 8,3°) --> Anomalia -0,3°

    Questo per dire che comunque anche fasi caratterizzate da forte persistenza di anomalie termiche positiva possono poi trovare un punto di rottura forte e che cambia completamente le sorti della stagione in corso.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,270
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto autunno 2004/autunno 2011, settore di nordest

    Aggiungo: l'estate 2004 fu piuttosto normale con LUGLIO che chiuse a 23,5° (media 71/2000, 23,4° --> anomalia +0,1°) e AGOSTO che chiuse a 23,1° (media 71/2000, 22,8° --> anomalia +0,3°) ;

    LUGLIO 2011 ha chiuso a 22,1° (anomalia -1,3°, il più fresco dal 199 , AGOSTO ha chiuso a 24,8° --> anomalia + 2°

    ANOMALIA MEDIA bimestre LUGLIO/AGOSTO 2004 ---> +0,2°
    ANOMALIA MEDIA bimestre LUGLIO/AGOSTO 2011 ---> +0,35°


    La vera GRANDE anomalia di quest'anno, sta nel trimestre primaverile che ha chiuso a 14,87° di media trimestrale contro una media trimestrale 71/2000 di 12,7°;
    mentre la primavera del 2004 chiuse con una media trimestrale di 12,4° e risulta la più fresca dal 1998.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto autunno 2004/autunno 2011, settore di nordest

    mi ricordavo un'estate 2004 molto calda io...è che non ho dati da postare purtroppo.

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto autunno 2004/autunno 2011, settore di nordest

    Beh no,l'estate 2004 a livello nazionale fu sicuramente più fresca di quella del 2011,chiudendo con un'anomalia italiana di pochi decimali(circa +0,35,se non erro),contro i +0,8 abbondanti dal trimestre estivo 2011.Nessun mese estivo del 2004 vide anomalie nazionali superiori ad 1° ma giugno fu molto caldo nel finale al centronord e la seconda decade di luglio fu bollente in Puglia.Agosto 2004 ovunque fu il mese più vicino alle medie CLINO;localmente chiuse persino sottomedia.Altra storia l'autunno 2004,molto,molto sopramedia;non tanto settembre quanto ottobre ma anche l'inizio di novembre che fu spettacolare al sud per il caldo.A livello nazionale,cmq,il pessimo autunno 2011 gli si è avvicinato molto e localmente lo ha persino battuto(nel NW probabilmente,più che al sud).Il 2004 è stato a livello nazionale meno caldo di altre annate Duemila,grazie ai primi 5 mesi abbastanza freschi,soprattutto maggio che ha chiuso a -0,7°:il più freddo dal 1995!Anche aprile,pur termicamente in media a livello nazionale,fu molto piovoso,specie al nord.
    Ultima modifica di Josh; 30/12/2011 alle 11:28

  5. #5
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto autunno 2004/autunno 2011, settore di nordest

    se dovesse fare nei prossimi 3 mesi quello che ha fatto qui in quei mesi del 2005, mi faccio prete

  6. #6
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,286
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto autunno 2004/autunno 2011, settore di nordest

    Marco(AN), perdonami, ma tutti sappiamo chi fu il principale artefice della rottura del Dicembre '84. Voglio dire, l' elefante (MMW) che entrò allora nella cristalleria troposferica, di "danni" \as\ ne fece, e non pochi, prova ne siano i report da te postati. Quest' anno, MMW a parte, mi sembra che comuque siamo in diamiche non dissimili (io stesso, ignorantone di carte ed ancor più TLC ed annessi) postai su altri lidi una carta di fine novembre con non poche analogie.

    Quest' anno siamo lì, manca il guizzo, dopo un inizio tutto in salita (bella la similitudine calcistica del rigore-espulsione iniziale, non mi ricordo di chi), guizzo che nell' 84 fu "extratropo"; ma anche allora, non vi fosse stato quel guizzo, credo che i rischi (spettri)
    di un inverno anonimo ci sarebbero stati tutti.
    Ciao.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto autunno 2004/autunno 2011, settore di nordest

    Nè nel 1984/85 nè nel 2004/05 c'era la Nina strong recidiva:non riesco a ravvisare analogie di sorta.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,286
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto autunno 2004/autunno 2011, settore di nordest

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Nè nel 1984/85 nè nel 2004/05 c'era la Nina strong recidiva:non riesco a ravvisare analogie di sorta.
    Non mi riferisco a quello, anche se trattasi di precondizionamento (si dice cosi?) molto importante. Mi riferisco al fatto che basta dare un' occhiata alle carte storiche dell' archivio Wetter per notare analogie bariche non troppo campate in aria. E personalmente resto dell' idea che, pur dovendo tener conto di fattori come la Nina, il costituirsi di scacchieri barici simili, anche su basi (fattori o indici che siano) sostanzialmente differenti, porti spesso ad andamenti climatici simili. Ad oggi non si vede un evento "extra" che possa improvvisamente cambiare le carte in tavola. Per realizzare un evento tipo Gennaio e seguenti del 2005, qualche speranziella é lecito nutrirla (ma non di più, visti anche gli andamenti previsti per i suddetti indici), per uno tipo il 1985 (non parlo come intensità assoluta, ma semplicemente come cambio di marcia ....), non vedo possibilità.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,270
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto autunno 2004/autunno 2011, settore di nordest

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Marco(AN), perdonami, ma tutti sappiamo chi fu il principale artefice della rottura del Dicembre '84. Voglio dire, l' elefante (MMW) che entrò allora nella cristalleria troposferica, di "danni" \as\ ne fece, e non pochi, prova ne siano i report da te postati. Quest' anno, MMW a parte, mi sembra che comuque siamo in diamiche non dissimili (io stesso, ignorantone di carte ed ancor più TLC ed annessi) postai su altri lidi una carta di fine novembre con non poche analogie.

    Quest' anno siamo lì, manca il guizzo, dopo un inizio tutto in salita (bella la similitudine calcistica del rigore-espulsione iniziale, non mi ricordo di chi), guizzo che nell' 84 fu "extratropo"; ma anche allora, non vi fosse stato quel guizzo, credo che i rischi (spettri)
    di un inverno anonimo ci sarebbero stati tutti.
    Ciao.
    scusa tanto eh, ma chi ha parlato del 1984 ???
    Io ho parlato del 2004 NON DEL 1984 !...ma che avete già festeggiato capodanno a suon di prosecco e spumante ??

  10. #10
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,286
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto autunno 2004/autunno 2011, settore di nordest

    Chiedo venia, Marco, l'ansia da nevone fa brutti scherzi ... :ops: . Riferendomi al 2004, ho scritto a Josh più sotto che anche non essendovi Nina strong nel 2004, tuttavia le cfg erano simili all' autunno di quest' anno, per cui a meno di una virata secca tipo fine gennaio 2005 (non proveniente dall' alto ...), rischiamo un prosieguo insipido.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •