All'Europa attuale manca solo un'eruzione catastrofica.. spero sia una bufala e credo proprio che sia così![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
è una notizia lanciata per far abbassare lo spread con i tedeschi
Stando a repubblica comunque bolle di gas e deboli scosse...normale amministrazione ad esempio accaduto più volte nei campi flegrei e a pozzuoli
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
anche meteogiornale lo dice.. c'e' un articolo apposito in cui conferma tutto
anche 3b meteo ne parla
A questo punto mi sembra di capire che i Napoletani sono incaxxxxx perchè non hanno il primato neanche sui vulcani; i Tedeschi Ueber alles vogliono il primato anche su quello!!!! Comunque quando leggerò una smentita alla notizia dirò che avrete ragione; io non ho fatto altro che portare un'informazione per lo meno curiosa.....
Ultima modifica di ecometeo; 04/01/2012 alle 20:51
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Il meteogiornale ha riportato la notizia alle 20,08, quindi dopo l'apertura del mio Td, per cui a questo punto o qualcuno smentisce la notizia e io sarò il primo a scusarmi di aver aperto un td inutile oppure qualcun altro taccia e non faccia commenti privi di utilità!!!!
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Ecometeo cerco di spiegarti la faccenda. Quando c'è un rischio serio per prima cosa si mobilitano gli esperti e i diretti interessati. Qui stranamente i media tedeschi più importanti tacciono. Se la notizia gira molto probabilmente c'è stato qualcosa. Si parla di bolle di gas e lievissime scosse di terremoto. Siccome quello è un apparato vulcanico seppur antico manifestazioni di vulcanismo secondario (fumarole ecc) sono normali. Quindi anche lievissime scosse probabilmente rientrano nella normalità.
I commenti di bufala si riferiscono a chi ha lanciato l'allarme (tabloid inglesi) probabilmente senza ascoltare una fonte o esperti autorevoli...cosa c'entra la tua irritazione? Tu stesso hai aperto la discussione in modo interrogativo mica affermando che ci sarà una catastrofe!
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
ne parlano parecchi siti.
si vedrà.
A quanto pare è partito tutto da un articolo del Daily Mail; come al solito questo tipo di notizie si diffondono facilmente per il web, processo catalizzato anche dal fatto che siamo nel 2012 e quindi i giornalisti, ma non solo loro, cercheranno a tutti i costi la notizia che qualcosa di catastrofico avverrà entro la fine dell'anno \fp\. In questo articolo di Wired ( Fearmongering Gets Started in 2012: Laacher See is Not “Ready to Blow” | Wired Science*| Wired.com ) si spiega come il pezzo del Daily sia fondato sul nulla non presentando né fonti né nomi di esperti che confermino tale tesi e che l'attività vulcanica è attualmente nella norma (solo qualche affioramento di anidride carbonica, processo che comunque c'è sempre stato in quel lago, quindi nulla di nuovo sotto il sole)![]()
Segnalibri