Non vorrei che essendo nel 2012 ogni notizia diventi un pò più grande di quel che è.
Sicuramente l'area è da monitorare(e lo è da sempre,è costantemente monitorata). E' una delle regioni geologiche più studiate d'Europa sia per la fenomenologia
vulcanica che per le informazioni paleogeologiche,geologiche...

Siamo nella zona renana, un'area di horst-graben che taglia parte della Germania spingendosi verso il Mare del nord. In questo settore siamo nell'area rialzata
dove ovviamente è presente vulcanismo.
Quello che sta accadendo potrebbe essere normale attività. Scosse,degassamenti,etc rientrano nella attività basic di un'area di questo tipo.

Vediamo...sicuramente è ad alto rischio(credo VEI 6, quindi di pari passo con i Campi Flegrei che sono tra le "atomiche" più devastanti del mondo).