si anche gfs00 un po peggiorate nel lungo termine oltre le 200h... però almeno l'impianto è stato confermato
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Buongiorno!direi che stamani è tutto secondo le migliori aspettative...configurazione barica di massima confermata, con ovvie discordanze tra i vari GM sul medio-lungo: d'altronde il passaggio critico di tutta l'evoluzione è tra le 144 e le 192h, tempo ancora troppo ampio perchè si possa avere una linea comune, specie con evoluzioni inusuali di questo genere.
Due a mio avviso i nodi più importanti da sciogliere:
- la spinta in zona polare dell'alta dinamica di origine pacifica;
- la posizione e forza dello SCAND+ (vero tallone d'Achille per tutti i GM).
Come detto ieri abbiamo una grande chance, ci vuole anche fortuna..ma intanto godiamocela
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Incassiamo con grande piacere queste uscite modellistiche che sanno di "luce in fondo al tunnel" con l'attenzione dovuta al fatto che ci separa ancora un numero non indifferente di ore rispetto al loro realizzo e rispetto anche al fatto che l'evoluzione in stratosfera non è ancora stata inquadrata in maniera stabile dai modelli strato.
l'intensità dei flussi, ad esempio, pare un pò ridimensionata
Nulla di grave, tuttavia è opportuna, IMHO, ancora una certa soglia di attenzione in quanto i modelli anche nel breve, potrebbero contenere delle differenze non proprio trascurabili![]()
Matteo
GFS 6z che a 144h si avvicina molto allo schema emisferico di Reading 00z, ma permangono ancora notevoli differenze specie nello snodo cruciale (leggasi zona scandinava)...ci vorranno ancora molti run per capire
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
mi preoccupa solo che reading prende delle sveglie in zona scandinava molte volte...vedremo...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
...troppo invadente la LP da Terranova. Prende la piega del "tutto molto bello ma...".![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
esattamente, GFS06z a 120/144h simili a Reading poi però il VP Canadese prende piede per loro e quindi nada
d'altronde non stiamo certo parlando di dinamiche semplici, non c'è una colata Artica in gioco ...
L'impianto resta ed è decisamente interessante
C'è tempo sia per migliorare che per peggiorare![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Speriamo tenga duro Reading, con GFS la ricreazione è già finita, 2 run consecutivi con piallata.
Monitoriamo.
Segnalibri