pesantemente d'accordo
copio ed incollo il mio intervento dal CMT:
cloover io però porrei (come già implicitamente ho fatto,prendendo in considerazione le differenze termodinamiche tra zona oceanica e continentale) lo sguardo in troposfera.
Dunque mi preme sottolineare come le SSTA non sono malaccio sopratutto in zona Natl,certo non come lo scorso anno.
Mentre è da considerare l'enorme gelo che verrà creandosi tra pochi giorni,con annesso orsone siberiano;mentre precedentemente,tale configurazione (temporanea) veniva smantellata da un getto veemente (VPT strong) ora vi sarebbero le condizioni sia per una bella retrogressione, come auspicavi tempo fa,sia per una netta ripresa della wave2 (non fino a spingersi oltre Nuuk) e discesa di aria artico-marttima e poi continentale...
allego una carta molto importante al riguardo che esemplifica ciò che vado dicendo;
è possibile notare che qualora non ci fosse una retrogressione,vi sarebbe aria artica polare/marittima e poi aria continentale...non vedo riprese del getto in quel punto,ossia zona SCAND e qualora ci fosse sarebbe temporaneo.
![]()
p.s. la livella a quanto pare è stata minimizzata,ripeto,a quanto pare![]()
Always looking at the sky.
Segnalibri