Risultati da 1 a 10 di 892

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Sannita
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    S.N.Manfredi(BN)
    Età
    37
    Messaggi
    251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    "La neve è una poesia,una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.Questa poesia arriva dalle labbra del cielo,dalla mano di Dio.Ha un nome.Un nome di un candore smagliante.NEVE."

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da Sannita Visualizza Messaggio
    non conosco l'inglese puoi tradurre? qual'è la fonte ?

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Sannita
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    S.N.Manfredi(BN)
    Età
    37
    Messaggi
    251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    non conosco l'inglese puoi tradurre? qual'è la fonte ?
    Non riesco a tradurre nemmeno io...spero che qualcuno lo faccia...!!Però sicuro parla dei dati dei modelli ecc.
    "La neve è una poesia,una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.Questa poesia arriva dalle labbra del cielo,dalla mano di Dio.Ha un nome.Un nome di un candore smagliante.NEVE."

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da Sannita Visualizza Messaggio
    Non riesco a tradurre nemmeno io...spero che qualcuno lo faccia...!!Però sicuro parla dei dati dei modelli ecc.
    se non mi sbaglio si riferisce ad errori di iniziazione modelli ma cio cosa comporta?

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Sannita
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    S.N.Manfredi(BN)
    Età
    37
    Messaggi
    251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    se non mi sbaglio si riferisce ad errori di iniziazione modelli ma cio cosa comporta?
    Bravissimo..ma di quello infatti credo si tratti...!!Ci vorrebbe qualcuno tra i più esperti che traduca il tutto...!!!
    "La neve è una poesia,una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.Questa poesia arriva dalle labbra del cielo,dalla mano di Dio.Ha un nome.Un nome di un candore smagliante.NEVE."

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da Sannita Visualizza Messaggio
    Non riesco a tradurre nemmeno io...spero che qualcuno lo faccia...!!Però sicuro parla dei dati dei modelli ecc.
    DISCUSSIONE SULLA DIAGNOSI DEL MODELLO
    VALIDITA' DA JAN 17/1200 UTC A JAN 21/0000 UTC

    STIMA DEL MODELLO 12Z INCLUSO ECMWF

    GLI ERRORI DEL MODELLO SONO INDICATI SOTTO LA RELATIVA INTESTAZIONE DEL SISTEMA

    ...
    e poi c'è una serie di liste di " sistemi " ( immagino intendano delle depressioni, forse? ) si parla dei grandi laghi, del pacifico e cosi via... anche se non prendete il mio inglese alla lettera eh \as\
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di Sannita
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    S.N.Manfredi(BN)
    Età
    37
    Messaggi
    251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    DISCUSSIONE SULLA DIAGNOSI DEL MODELLO
    VALIDITA' DA JAN 17/1200 UTC A JAN 21/0000 UTC

    STIMA DEL MODELLO 12Z INCLUSO ECMWF

    GLI ERRORI DEL MODELLO SONO INDICATI SOTTO LA RELATIVA INTESTAZIONE DEL SISTEMA

    ...
    e poi c'è una serie di liste di " sistemi " ( immagino intendano delle depressioni, forse? ) si parla dei grandi laghi, del pacifico e cosi via... anche se non prendete il mio inglese alla lettera eh \as\
    In parole povere cosa potrebbe significare..??Che i modelli stanno sbarellando..??
    "La neve è una poesia,una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.Questa poesia arriva dalle labbra del cielo,dalla mano di Dio.Ha un nome.Un nome di un candore smagliante.NEVE."

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da Sannita Visualizza Messaggio
    In parole povere cosa potrebbe significare..??Che i modelli stanno sbarellando..??
    qui grazie: http://forum.meteonetwork.it/meteoro...i-globali.html

    ripropongo la "strizzata" atlantico-pacifica, emisferica ECMWF:
    ecmwfpv380f96.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/01/2012 alle 22:18

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •