Ultima modifica di Scheva; 18/01/2012 alle 09:12
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Se ne parla anche qui, Maurizio.
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...i-globali.html
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Ho trovato questo articolo: Clamoroso bollettino della Noaa: grossi errori nei dati, le mappe di GFS ed ECMWF non sono valide!| ********
Eppure "qualcuno" la sta cavalcando... e in quanti ci sono caduti e sono stati abbindolati :D
Ma bastava semplicemente leggere il testo del comunicato, un po' scritto in "tecnichese" ma molto chiaro
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Personalmente credo che qualcosa di anomalo ci sia basta vedere i run dei vari gm che dopo le 72/96 ore stravolgono il run precedente.......2 sono le cose o ci sono realmente problemi o di affidabilità sono scesi e pure di molto.
... la spiegazione è "relativamente" semplice.
Per semplificare con un getto fortissimo, tra i più forti mai visti in area alto-atlantica e il numero così elevato di wavenumbers di tipo zonale (onde corte e intense), i modelli fanno fatica ad inquadrare l'evoluzione delle singole onde che si espandono e rallentano la loro corsa... per questo motivo è difficilissimo che un modello anche a sole 48-72 ore riesce a localizzare la perfetta ubicazione del ciclone (derivato dalle semionde zonali) la sua espansione e la sua traiettoria. Ed ecco che vediamo ogni 6 ore scenari completamente diversi. Il caso di gfs06z di oggi è il parossismo di questa spiegazione.
Fino a quando ci sarà un superjet in uscita dal continente americano con così elevata energia stiamo freschi... eppure la fisica dell'atmosfera ci ha sempre insegnato che i modelli fanno fatica di più a gestire i blocchi che la zonalità... mah...
Segnalibri