Ipotesi di campy sposata dalle reading stamattina a dire il vero, con richiamo sciroccale basso e neve anche su parte del nord
Recm1681.gifRecm1682.gif
Gfs la vede invece decisamente piu meridionale la depressione,però mi sembra che in ogni caso, non mi pare si vada incontro a particolari scaldate anche al meridione, neve comunque abbondante in appennino![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Si, certo, non mi riferivo certo a temperature primaverili per il sud, ma è scontato che al Sud come al solito le carte ce le siamo già giocate, ora tocca a qualcun'altro. La neve sarebbe presente oltre i 1000 metri sull'Appennino Centromer. più in alto altrove con quella evoluzione. Sarebbe bastato un pattern scandinavo più convinto per portare carte di tipo "secolare" come ad esempio ecmwf faceva vedere ieri sera... ma vabbè.... abbiamo ancora 88 anni alla fine del XXI° secolo... non ho fretta![]()
@Fabry... siccome non vi è un vero e proprio break zonale... nonostante all'apparenza ci troviamo in situazione sinottica differente rispetto all'anno scorso, l'arrivo del freddo a latitudini più basse non s'ha da fare... il getto atlantico anzichè entrare basso (nao ---) entra più settentrionale, ma entra... risultato... nulla di fatto.... fatemi tanti pupazzi di neve per me
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
non me ne volere ma io certe volte non ti capisco proprio
tenendo comunque presente che a 168-192h non mi sbilancerei proprio in una previsione simil dettagliata su dinamiche che potrebbero essere stravolte anche del tutto.... successivamente si avrà il ritorno dell'alta pressione. Negli ultimi giorni della settimana potrebbe realizzarsi un guasto del tempo grazie alla confluenza di miti correnti di scirocco con aria fredda presente sull'Europa Centrale. Nel caso si realizzasse questa sinottica aspettiamoci un periodo molto piovoso, mite ed umido con abbondanti precipitazioni, nevose solamente sui rilievi più alti dell'Appennino CentroMeridionale.
s'intende senza alcuna tipologia d'offesa ovviamente! chiedo solo un chiarimento![]()
.....ecco per esempio le gfs06z sono messe molto meglio!!!! la chiusura atlantica è più palese e gli assi sono più favorevoli (non nw-se ma bensì il produttivo sw-ne)
![]()
Segnalibri