Mannaggia Gianni \as\ non apprezzi l'arte moderna
Rischio di circolazione simil Bartlett dici?
Mah...non saprei in quanto prevede un getto alto e piuttosto intenso (momento angolare cmq positivo)....
Tieni conto che l'energia incamerata dalle fasce tropicali atlantiche è davvero notevole....(pensa tu da quanto tempo che non avvengono scambi termici veri e propri)....ho l'impressione che la svolta che stanno cercando di inquadrare i GM (certamente ancora in corso di definizione) stiano cmq mettendo in evidenza una certa irrequietezza nella componente dinamica subtropicale....fino ad oggi "sedata" dall'ipernergia del vortice polare prima e poi delle velocità residue nel getto dopo.....
Difficile che si passi ad un regime del genere quando la sinottica mostra evidenti oscillazioni meridiane![]()
Matteo
no! no! questo questo è il disegno che hai fatto tu di un europeo/continentale ingombrante (nel disegno , non nell'analisi),che sembra per 2/3 una bartlett, sono d'accordo con il resto, un paio di settimane avevo ipotizzato anch'io una soluzione tipo quella nel medio/lungo dei GM, ma anche una fase intermedia tra gli "scivoloni" inclinati e la fase continentale, contrassegnata da un episodio il EUL di transizione all'inclinazione pro flusso da E/NE..EUL che non c'è stato nè vi sembra essere..forse sostituito da una low mediterranea generata da una affondo occidentale poi riagganciato dall'est..piuttosto al posto della bartlett ho paura del debole promontorio statico sopra di noi senza tunneling compiuti, ma anche col lago freddo fermo ad un tiro di schioppo...mò guardo le 06
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
certo all'orizzonte sembra piu rosa il cielo, ma essendo vaccinati ,si studia e si osserva...la palude è imminente, e nel concreto per ora porterebbe a medio termine ancora una briciola della pagnotta proprio perchè a metà diquella doppia azione E/W lo stare nel mezzo ci vederebbe inizialmente(poi chissà) ai margini delle due importanti azioni...
basterebbe qualche cn di km piu a est della spinta atlantica per trovarsi perlomeno in una fase modestamente perturbata...
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
scusaci Mat....
tornando seri...una configurazione del passato simile a quella che prospetta Mat..e anche 4ecast e Remigio Zago....cosi per farsi un'idea..io ho detto settimana del dicembre 2010..ma non so se per discesa artica intendono una cosa simile...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
La mia idea sul mese di febbraio trova risoluzione grafica nelle GEM odierne:
Rgem1921.gif
Rgem2401.gif
Speriamo di averci visto giusto![]()
Matteo
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri