Pagina 16 di 25 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 244
  1. #151
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    La Spagna non la vedrei molto nei giochi "storici"...Francia e Italia già di più
    Spagna nella peggiore ipotesi, quella di retrogressione molto alta che fa UK, Francia, SPAGNA con classica neve a Barcellona

  2. #152
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    gfs12 mi piace meno..gli altri tutti belli

  3. #153
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    io direi che per stasera va ben(IIIIIIIIIIIISSIMO) così !

    di colpo tutti i modelli 12z con target Alpi-Italia (anche se forse il grosso del gelo rimarrà relegato sul Nord Europa, dipende se riesce ad esser risucchiato tutto il malloppo continentale verso di noi)

    che cosa attenderci ora ? Io credo che mediamente la situazione sia stata (quasi) inquadrata

    i rischi, anche se siamo a 96-120h e non più a 180h (alleluja ) sono che il VP possa spingere troppo, consentendo quindi SOLO la parziale discesa del flusso d'aria Siberiana

    al momento ci teniamo una media da PEG, con la -20 sulle Alpi, la -15-17 al Nord, la -12-15 al Centro e la -8-12 al Sud


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #154
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza



    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #155
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    E questo blizzard nevoso sulle Marche e Romagna con il possibile contributo dell' "adriatic snow effect" non ce lo vogliamo mettere?

    frzlevz_web_44.png
    wind10mz_web_44.png

    Peso che in questo caso mettere una tavoletta per osservare lo spessore cumulato sia perfettamente inutile.\as\\as\\as\
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #156
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    io direi che per stasera va ben(IIIIIIIIIIIISSIMO) così !

    di colpo tutti i modelli 12z con target Alpi-Italia (anche se forse il grosso del gelo rimarrà relegato sul Nord Europa, dipende se riesce ad esser risucchiato tutto il malloppo continentale verso di noi)

    che cosa attenderci ora ? Io credo che mediamente la situazione sia stata (quasi) inquadrata

    i rischi, anche se siamo a 96-120h e non più a 180h (alleluja ) sono che il VP possa spingere troppo, consentendo quindi SOLO la parziale discesa del flusso d'aria Siberiana

    al momento ci teniamo una media da PEG, con la -20 sulle Alpi, la -15-17 al Nord, la -12-15 al Centro e la -8-12 al Sud
    Io penso in una fisiologica limata delle termiche a 850 hpa
    Ben che vada direi -17/-18 oltre le Alpi, -13/-14 al N Italia, -10 al sud

    Non dimentichiamoci che i GM non leggono bene l'orografia se non a grandi linee. Non vedendo bene la barriera imposta dalle Alpi/Balcani e l'effetto mitigatore (seppur relativo) dell'Adriatico sottostimano di un paio di gradi le termiche

    Vivremo un evento notevole e non discuto, ma consiglio vivamente di non aspettarsi un novello '29, '56 o '85
    Però, nel caso andasse tutto per il verso giusto, ad un febbraio 1991 penso che si possa puntare (e sarebbe già un gran bell'evento!!!)

  7. #157
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    la sottostima delle termiche si sa ... anche se negli ultimi due anni i modelli hanno fatto passi da gigante e sulle termiche ci stanno più o meno azzeccando anche a media distanza, devi anche considerare che si tratta di Burian e da voi al Nord per fare valori notevoli al suolo basta anche una -10

    comunque non deve necessariamente arrivare il '56 o il '29 per parlare di evento notevole o eccezionale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #158
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/01/12
    Località
    Pontedassio(IM) 80Mt
    Messaggi
    239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    se arriverà un 56 o quant'altro non possiamo dirlo ne ora ne dopodomani...la storia non si scrive in due o tre giorni...

  9. #159
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    mancano 3 giorni all'avvio del Burian anche sulle nostre zone e ancora non sappiamo quali saranno gli effetti sulla nostra penisola

    incassiamo un E Shift di GFS12z con neve in pianura sulle centrali tirreniche, neve a bassissime quote al Centro-Sud e gelo al Nord, ma non sfruttiamo le dinamiche oltralpe a sufficienza, con la -10 ancora trascinata sul Nord Africa \fp\

    UKMO12z che confermano ancora la loro dinamica ... DWD12z troppo belle per essere vere

    GEM12z si allineano parzialmente a GFS tuttavia il blocco gelido viene trascinato per bene anche sull'Italia, NOGAPS12Z molto fredde invariate anche loro

    non so che pensare ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #160
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Molto vicini ad un evento di notevole potenza

    io sì. assolutamente non per pessimismo, ma ukmo che sforna due run di fila identici a 96/120h è difficilissimo che sbagli. se reading stasera lo conferma......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •