...dal titolo ho pensato ad un terremoto. \fp\ ....magari cambia la parola magnitudo con livello.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Infatti ENS ECMWF allineate a UKMO .. Eccole a 168 ore
ens ecmwf 168.gif
Con prospettive di LP sul Sud Italia o mari meridionali e afflusso freddo continentale...
Dio c'è ...
c'è molta carne al fuocoma sinceramente non si capisce bene cosa possa succedere..
tutti siamo in attesa della zampata decisa, non tanto della storia, che possa far contenti in molti
però spero in un avvicinamento temporale del target sennò rischiamo di giocarci anche questa..
stamani il segnale critico arriva da Reading e si vede che l'aria fredda è veramente troppo distante per coinvolgerci ...più che altro gli Europei stamattina indicano una maggiore vorticità del ramo Camndese e il tutto si dispone più a Oriente, di conseguenza il lago gelido è inarrivabile per noi, aumentano quindi leggermente le quotazioni sul "noi staremo a guardare" ma c'è ancora una marea di tempo avanti
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Rimango della mia idea, già espressa a suo tempo nel topic "il quesito".
Il target principale della retrogressione sarà l'arco alpino e l'Europa centrale, con massimi pressori russi in trasferimento verso la Scandinavia con perno troppo alto per poter coinvolgere le regioni meridionali, che potrebbero comunque vedere un periodo più umido del solito, e sarebbe anche ora.
Vedo bene le regioni già interessate dalle nevicate negli ultimissimi anni.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
ragazzi è affermato che questi thread portano una s...a clamorosa!
Segnalibri