Pagina 3 di 10 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 97
  1. #21
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1-10 Febbraio... I sogni nevosi del Centrosud...

    e alla fine così è: il trend prossimo è per neve appenninica centro meridionale veramente tanta, anche al piano al centro, specie adriatico, in collina o abassa quota su Campania, centronord Puglia, poi sulla Lucania . Queste aree del Paese potrebbero ricordare a lungo questa prima metà di febbraio per gli ingenti quantitativi di dama..Coinvolta la romagna e l'Emilia, limitatamente ad oggi ancher parte del Nord. Seguiamo con interesse.
    Dio c'è ...

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 1-10 Febbraio... I sogni nevosi del Centrosud...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    e alla fine così è: il trend prossimo è per neve appenninica centro meridionale veramente tanta, anche al piano al centro, specie adriatico, in collina o abassa quota su Campania, centronord Puglia, poi sulla Lucania . Queste aree del Paese potrebbero ricordare a lungo questa prima metà di febbraio per gli ingenti quantitativi di dama..Coinvolta la romagna e l'Emilia, limitatamente ad oggi ancher parte del Nord. Seguiamo con interesse.
    Granneve lo sai che ti stimo. Che dici per me? Abito nel salernitano (il mio paese raggiunge quota massima di 424 m) da che altezza più o meno vedrò accumuli sabato e domenica? A parte il fatto che non è ancora chiaro questo imminente rikiamo mite di 24h a partire da stasera.....Grazie!


    Giuseppe Laurino.

  3. #23
    Bava di vento L'avatar di kasparo
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    Castiglione del Genovesi (SA)
    Messaggi
    220
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 1-10 Febbraio... I sogni nevosi del Centrosud...

    Chiedo scusa se mi intrometto, ma c'è possibilità di neve nel mio paesino........disto 10 km dal mare a Est di Salerno ma a una quota di 600 mslm

  4. #24
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1-10 Febbraio... I sogni nevosi del Centrosud...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    e alla fine così è: il trend prossimo è per neve appenninica centro meridionale veramente tanta, anche al piano al centro, specie adriatico, in collina o abassa quota su Campania, centronord Puglia, poi sulla Lucania . Queste aree del Paese potrebbero ricordare a lungo questa prima metà di febbraio per gli ingenti quantitativi di dama..Coinvolta la romagna e l'Emilia, limitatamente ad oggi ancher parte del Nord. Seguiamo con interesse.

    Finora ho visto solo pioggia,adesso nevischia con + 2 alle ore 12,penso che sia la volta buona...che dici a fine evento quanta ne posso accumulare con i miei 360mt a 20km dal mare???

  5. #25
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 1-10 Febbraio... I sogni nevosi del Centrosud...

    E alle zone citate da granneve ci aggiungerei l'Appennino calabrese oltre i 600/700
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  6. #26
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 1-10 Febbraio... I sogni nevosi del Centrosud...

    se nevica vi faccio sapere

  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1-10 Febbraio... I sogni nevosi del Centrosud...

    Qui nevica dedolbente da un ora,imbiancata erba e alberi...ma dalle carte non mi sembra ci siano grandi precipitazioni per la notte e la mattinata di domani,T° maledettamente al limite....anche domani.

  8. #28
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: 1-10 Febbraio... I sogni nevosi del Centrosud...

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Qui nevica dedolbente da un ora,imbiancata erba e alberi...ma dalle carte non mi sembra ci siano grandi precipitazioni per la notte e la mattinata di domani,T° maledettamente al limite....anche domani.
    Finchè sono nevicate da scorrimento occidentale per noi sono mezze ciofeche relativamente ai "giocatori" messi in campo. E' così. Il lato adriatico gode alla grande se l'aria continentale irrompe improvvisamente da ENE sbaragliando l'aria mite preesistente. Se ieri pomeriggio fosse entrata una -12 avremmo avuto un mare di neve anche sulla costa ed invece abbiamo avuto solo tanta (bella) pioggia dovuta al calore del mare che ha letteralmente "sfasciato" la colonna d'aria fin nella pedemontana. (E' piovuto a 500 mt a poco meno di 10 km dal mare).
    Ora l'aria è più fredda anche grazie ai deboli venti provenienti dall'entroterra (NW guarda caso). Ormai mi sono spellato a scrivere queste dinamiche che qualcuno insiste a non voler comprendere.
    Se domani entra almeno una -10 i giochi sulla costa si faranno più interessanti ma se ci sarà poca precipitazione faremo solo coreografia.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #29
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 1-10 Febbraio... I sogni nevosi del Centrosud...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Finchè sono nevicate da scorrimento occidentale per noi sono mezze ciofeche relativamente ai "giocatori" messi in campo. E' così. Il lato adriatico gode alla grande se l'aria continentale irrompe improvvisamente da ENE sbaragliando l'aria mite preesistente. Se ieri pomeriggio fosse entrata una -12 avremmo avuto un mare di neve anche sulla costa ed invece abbiamo avuto solo tanta (bella) pioggia dovuta al calore del mare che ha letteralmente "sfasciato" la colonna d'aria fin nella pedemontana. (E' piovuto a 500 mt a poco meno di 10 km dal mare).
    Ora l'aria è più fredda anche grazie ai deboli venti provenienti dall'entroterra (NW guarda caso). Ormai mi sono spellato a scrivere queste dinamiche che qualcuno insiste a non voler comprendere.
    Se domani entra almeno una -10 i giochi sulla costa si faranno più interessanti ma se ci sarà poca precipitazione faremo solo coreografia.
    Pazienza...i GM sembrano abbastanza concordi nel mostrare, tra lunedì e mercoledì, una delle configurazioni migliori per il medio-basso Adriatico. Se non ci saranno ribaltoni (imho molto difficile che ci siano) ne vedrete e pure tanta! Da me (Lanciano) credo che l'accumulo si aggirerà sui 30-40cm (a 265mt)
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  10. #30
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: 1-10 Febbraio... I sogni nevosi del Centrosud...

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Pazienza...i GM sembrano abbastanza concordi nel mostrare, tra lunedì e mercoledì, una delle configurazioni migliori per il medio-basso Adriatico. Se non ci saranno ribaltoni (imho molto difficile che ci siano) ne vedrete e pure tanta! Da me (Lanciano) credo che l'accumulo si aggirerà sui 30-40cm (a 265mt)

    Il problema qui sono le termiche.
    Questa irruzione dai connotati sicuramente ragguardevoli in mezza europa ha fatto figli e figliasti.
    Al momento se va a finire come mostrano le carte... qui al sud e nel salento verrà ricordata come la più grande attapirata del secolo nonchè ciofecona per eccellenza.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •