Pagina 100 di 112 PrimaPrima ... 50909899100101102110 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1,000 di 1113
  1. #991
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    una sola cosa da dire: che CARTE.

  2. #992
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,898
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    non se ne esce....
    reading sono da nuova nevicata tosta su toscana...lazio...abruzzo, umbria..marche
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #993
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    non se ne esce....
    reading sono da nuova nevicata tosta su toscana...lazio...abruzzo, umbria..marche
    hai escluso la più colpita/penalizzata: l'emilia-romagna. l'esercito non basterebbe più. mamma mia che batosta sarebbe per loro, non so se me lo augurerei fossi in loro.

  4. #994
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    vi chiedo gentilmente di aggiornarmi sulla situazione meteo dei prossimi giorni,e' tornarta la corrente da poco qui e quindi non sono aggiornato,ci sono ancora 60cm qui da me a 500m,sapreste dirmi le'voluzione dei prox giorni?? non lo chiedo mai pero' mi farebbe piacere saperlo anche perche' tra un po dovrebbero togliere di nuovo la corrente.

  5. #995
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,193
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    hai escluso la più colpita/penalizzata: l'emilia-romagna. l'esercito non basterebbe più. mamma mia che batosta sarebbe per loro, non so se me lo augurerei fossi in loro.
    C'è da dire che con Reading le zone più colpite dell'Emilia-Romagna sarebbero quelle da Modena verso W (anche se pure fra FE-BO e Forli nevicherebbe eh,ma non tanto), ossia quelle che in questo momento hanno ricevuto buonissimi accumuli ma nulla di eccezionale, ben distante da quel che è successo fra Modena Est e Rimini (e poi sull'Appennino fino al Molise). Beh, io me lo auguro ma mi auguro anche che ci sia uno shift verso NE in modo da coinvolgermi maggiormente (basterebbero 150 km in fondo ) com'è ovvio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #996
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    vi chiedo gentilmente di aggiornarmi sulla situazione meteo dei prossimi giorni,e' tornarta la corrente da poco qui e quindi non sono aggiornato,ci sono ancora 60cm qui da me a 500m,sapreste dirmi le'voluzione dei prox giorni?? non lo chiedo mai pero' mi farebbe piacere saperlo anche perche' tra un po dovrebbero togliere di nuovo la corrente.

    Leggi sopra il post di 4ecast.
    E prepara candele...\fp\
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #997
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    hai escluso la più colpita/penalizzata: l'emilia-romagna. l'esercito non basterebbe più. mamma mia che batosta sarebbe per loro, non so se me lo augurerei fossi in loro.
    Ho appena visto in stanza nord le carte precipitazioni di ECMWF postate da Marc0: in 60 h (5 carte con accumuli ogni 12h) ce ne sono 3 nella forchetta 10-25 mm e 2 nella forchetta 4-10 mm. Considerato che si parte con gelo pre-esistente e T850 a -8° o meno si fa presto a fare i conti dei cm equivalenti agli estremi della forchetta: quello inferiore è oltre mezzo metro, quello superiore arriva a sfiorare il metro e mezzo ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #998
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Con le ecmwf 12 che peraltro ricalcano le 00, il nordest farebbe un botto di neve assurdo......e sarebbe anche ora!

  9. #999
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,561
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    credo che il problema principale risieda nella modalità di aggancio della goccia sul mar Bianco alle 72 ore: se questa riesce a sviluppare un percorso autonomo, senza venire inglobata dall'altro nucleo gelido situato a nord del Caspio, allora compie il suo lavoro a contatto col mediterraneo..se invece viene trattenuta ed inglobata dal quel nucleo autoctono ( visione GFS) .allora viene per così dire trattenuta più ad est..e da modo alla spalla azzorriana di essere un tantino più invadente. Diciamo che, tra l'autonomia che le concede ECMWF ed il riassorbimento di GFS, si pone Ukmo in una via di mezzo ancora indefinita ..le ens di reading non sono ancora ben delineate , a mio avviso, dopo le 96 h
    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    La goccia secondo ECMWF12z sembra separata dal nucleo continentale sulla Russia, entra dai Sudeti (tra Cecoslovacchia e Polonia), taglia le Alpi e la Pianura Padana da nord-est verso sud-ovest. Successivamente conferma l'approfondimento sul Ligure con tutto il nord e la Toscana nel tratto ascendente della saccatura. La goccia rimane in loco anche alle 144h.
    UKMO12z vede la goccia entrare parzialmente nell'orbita nel nucleo continentale sulla Russia. Il percorso è quindi più basso e più orientale entrando dai Sudeti ma rimanendo sulla pianura Danubiana e solo successivamente si allunga attraverso la porta della bora sul centro Italia.
    In GFS12z il passaggio è più occidentale e più a nord. Dalla zona dei Sudeti si proietta sulla painura mittleuropea, aggirando le Alpi entra dal sud Francia sul Mediterraneo favorendo un minimo meno profondo sul Golfo del Leone e poi continua la retrogressione sulle Baleari.

    Allegato 246761

    Ci riaggiorniamo domani
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    una sola cosa da dire: che CARTE.
    Stamane seguivo anch'io il medesimo ragionamento..solo che non so dove siano i Sudeti \as\..e devo controllare se ho localizzato il punto giusto di pescaggio nel mar Bianco
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  10. #1000
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Invito tutti coloro che si sono (più o meno giustamente) lamentati a riflettere
    Cerchiamo di sforzarci a guardare il bicchiere mezzo pieno e a guardare le cose nella loro globalità una volta tanto
    Da tempo mancava sull'Italia un evento freddo di forte magnitudo. Ne sono arrivati tre in tre anni di fila: dicembre 2009, dicembre 2010, febbraio 2012, di cui l'ultimo complessivamente più intenso e duraturo degli altri due. E per giunta ha tutti i numeri per diventare l'evento freddo più intenso degli ultimi 27 anni

    Uno stelo d'erba non fa un prato e magari si risolve tutto con un nulla di fatto, ma nel mio piccolo bagaglio culturale meteoclimatologico ho intravisto segnali positivi in ottica invernale, che potrebbero inaugurare un trend finalmente diverso da quello che siamo stati abituati a vivere negli ultimi anni.
    Non sono null'altro che ipotesi, ma mi fa un immenso piacere rivedere finalmente gli inverni nuovamente vitali nel nostro comparto di appartenenza, dopo un lungo periodo di nulla

    In alcuni orticelli sfigati ha fatto relativamente poco? Pazienza. Il fatto stesso che questo evento si sia verificato può essere sintomo che gli inverni degli ultimi anni sono stati in salute e che questo potrebbe essere l'inizio di un nuovo ciclo maggiormente favorevole a inverni freddi e nevosi, che consentirebbe di lasciarci (si spera definitivamente) alle spalle il periodo di optimum invernale occorso tra fine anni '80 e inizio anni 2000, in cui periodi come questo semplicemente CE LI SOGNAVAMO DI NOTTE

    Alcuni ragionamenti mi sembrano alla stregua dei malati che escono da una lunga e grave malattia e che invece di essere sollevati per il pericolo scampato, si dannano l'anima perchè pretendono immediatamente di correre la maratona. Intanto bisogna cercare di guarire definitivamente e tornare a camminare con le proprie gambe, poi con il tempo e con l'allenamento si potrà pensare di tornare a correre la maratona

    Tradotto: ma chi se ne frega se qualcuno non ha vissuto in prima linea gli eventi di questi giorni ed è restato un po' ai margini.....cominciamo a cogliere i segnali positivi (e se vogliamo guardare sono tanti) di ciò che sta accadendo. Al prossimo giro chi sarà stato a guardare sarà invece protagonista

    E su, matai.....mi è inconcepibile come si faccia a lamentarsi in una situazione come questa. Già dimenticato com'è stato l'inverno 2006-07 o volete una rinfrescatina alla memoria?
    Ultima modifica di Nix novariensis; 06/02/2012 alle 00:12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •