e ancora le ENS12 vedono Weikoff e anticiclone termico (tra Ungheria Romania e Serbia) a fare da "spalla" all'anticiclone russo
siberiano Dieter:
Reem721.gifReem961.gif
Potente risalita di aria azzorriana e blocco atlantico ..\fp\
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/02/2012 alle 00:19
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
ed eccone gli effetti iniziali...finalmente dopo tanto rosso.
gen29feb42012.gif
Credo di si, se si segue la "strada" GFS:
DJFPhase6Strong.gifgfsnh-0-216.png
chiedo agli esperi...cosa ne pensate della visione mattutina dell'europeo, drasticamente stravolta con goccia ad est prima, e sopratutto qui mi soffermo, invadente spanciata dell'hp sul mediterraneo gia a 168h, in disaccordo con l'americano....c'è il rischio di riprese di veemenza della zonalita'??
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
Scusate se intervengo, ma ho una domanda.
La Liguria come la vedete?
Ehm con tutto il rispetto x le eccellenti analisi dei longers ma ritenere un run farlocco, una corsa deterministica che non si confà alle nostre aspettative mi sembra un tantino tirato per i capelli...è un run negativo ma non farlocco perché cmq si basa sulla raccolta di dati e non sulle variazioni umorali di chi gestisce i centri di calcolo...la passione meteo è fantastica ma cerchiamo di guardare le cose anche da diverse angolazioni...![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Segnalibri