![]()
Due target si concatenano a fondo in questo incredibile finale di Gennaio 2012. Il primo è il “piccolo target”, in cui si attiva la fase continentale ad opera di due gocce nordiche, una in distacco sul Mare del Nord e l’altra in distacco sulla Scandinavia. Entrambe puntano il Mediterraneo occidentale percorrendo da Nord a Sud la Francia, ma la seconda con una traiettoria più orientale di un paio di centinaia di chilometri. Il secondo è il Transiberian Express, un “enorme target” dove il ramo siberiano del Vortice Polare è visto macinare migliaia di chilometri in moto retrogrado verso l’Europa, alla velocità stimata di 1.000 km al giorno.
Autori:
Andrea Rossi
Leggi tutto l'articolo...
per me l'orso è ancora alla finestra ad osservarci.
grande andrè! complimenti!![]()
Always looking at the sky.
Bravo Andrea![]()
Matteo
Articolo ben fatto, grazie e complimenti!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Chiarissimo ed emozionante![]()
Podio dei trimestri invernali più nevosi dal 2000 ad oggi ad Avellino: 2011/2012: 127cm--2004/2005: 102cm--2001/2002: 35cm
Dati meteo e webcam: www.avellinometeo.altervista.org
Grazie a voi e a chi legge![]()
Andrea
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Mi aggiungo ai complimenti Andrea
Permettimi di attaccare un pezzo alla tua analisi: l'estrazione della massa d'aria proviene da zone in cui in inverno fa ovviamente freddo, ma quest'anno sono state eccezionalmente fredde e su un'area estremamente vasta: la capitale ha piu' volte toccato e sfondato i -45C ! Con quelle termiche alla quota di 850 hpa e l'aria pellicolare fredda praticamente dal suolo fino a 1300~1500 metri, e albedo sicuramente presente grazie alle nevicate che da adesso fino al culmine del gelo interesseranno quasi tutte le pianure del nord, penso che in alcune zone si possano raggiungere minime ben oltre i -15C, se non ben oltre i -20C. Situazione storica.
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri