Pagina 46 di 112 PrimaPrima ... 3644454647485696 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 1113
  1. #451
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Con reading a 216h si riavrebbe un remake del 13/12/01 in valpadana

    Immagine
    direi di no, almeno non con la stesa distribuzione dei fenomeni dal po' in su farebbe sì un gran freddo con quelle. isobare da E/NE, stau sul piemonte ma roba da neviggine il minimo è basso, non c'è richiamo umido.

  2. #452
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Con reading a 216h si riavrebbe un remake del 13/12/01 in valpadana

    Immagine
    In versione quadruplicata...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  3. #453
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    direi di no, almeno non con la stesa distribuzione dei fenomeni dal po' in su farebbe sì un gran freddo con quelle. isobare da E/NE, stau sul piemonte ma roba da neviggine il minimo è basso, non c'è richiamo umido.
    Simile come posizione della goccia fredda, il minimo al suolo in posizione diversa è vero...comunque molte affinita' con allora direi
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  4. #454
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Se si avvera il 12z di Reading poi può fare anche 30° fino a ottobre, tutto il resto perderebbe di importanza di fronte a tale maestà
    Scherzi a parte, l'optimum per il Nord sarebbe proprio quel cavetto che mostrano gli inglesi e che porterebbe un minimo di scorrimento umido con conseguenti nevicate. In caso contrario, episodio che rimarrebbe comunque storico ma gli eventuali record si vedrebbero col binocolo, anche se entrasse una -25°

  5. #455
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/11/07
    Località
    Cadoneghe (PD) / BO
    Messaggi
    250
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Se si avvera il 12z di Reading poi può fare anche 30° fino a ottobre, tutto il resto perderebbe di importanza di fronte a tale maestà
    Scherzi a parte, l'optimum per il Nord sarebbe proprio quel cavetto che mostrano gli inglesi e che porterebbe un minimo di scorrimento umido con conseguenti nevicate. In caso contrario, episodio che rimarrebbe comunque storico ma gli eventuali record si vedrebbero col binocolo, anche se entrasse una -25°
    Eh no, non credo proprio


  6. #456
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Pazzesco ragazzi, l'obiettivo è l'Italia poche storie.....
    Freddo di portata immaginifica, epocale, storiografica.... (ci vorrebbe RM per calcare bene gli aggettivi) cmq tutta Europa bloccata con più nessun rifornimento nei magazzini per 4 giorni, la rivolta dei forconi è solo un umile antipasto.
    Se poi ci aggiungiamo che verrà colpita la parte più abitata del pianeta cioè 600 milioni di persone ciò porterà conseguenze disastrose, ce ne accorgeremo tra una settimana (se si rimane così o peggio ancora).
    Andrea

  7. #457
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Ho allargato la banda preventivamente...\as\\as\

    Vedo che abbondano i paragoni col burano del 1996. Comprensibile, visto i tempi. Ma quello che a me pare, al momento e considerando traiettoria dell'espresso transiberiano al suolo e del bombolo un po' più su, sono similitudini con le sinottiche della prima decade di gennaio 1947 e/o dell'ultima di gennaio 1942 (per tacere del febbraio 1929, che mi pare però davvero troppo estremo e diverso).

    Allora: spreads ancora ampi oltre le 120h, reading al momento vede il bombolo shiftare più a nord, un po' gennaio 1942-like. Allora seguì una fase artico-polare, con l'EUL fra la dorsale subtropicale in basso a sx e l'orso su in alto a dx, prima di un nuovo blocco alto più ad ovest.

    GFS assomiglia più all'esempio del gennaio 1947 con un bel scivolamento in stile gennaio 1979 al momento giusto. Ma siamo ancora troppo in là.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #458
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Lucanta Visualizza Messaggio
    Eh no, non credo proprio
    Se entra una -25° (fantasticando ovviamente) senza neve al suolo i record non si sfiorano nemmeno, fidati
    Nel 1929 le T registrate dopo la nevicata del 12-13 febbraio furono anche 5°-7° inferiori a quelle regitrsate nei primi giorni del mese, sebbene fosse entrata in questo caso molta più aria fredda. Più recentemente con la -14° burianica del dicembre 1996 non si è scesi sotto i -8°\-9° con massime attorno ai -3°..l'albedo è decisivo per la discesa delle T, più della temperatura "reale" della massa d'aria.

  9. #459
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Pazzesco ragazzi, l'obiettivo è l'Italia poche storie.....
    Freddo di portata immaginifica, epocale, storiografica.... (ci vorrebbe RM per calcare bene gli aggettivi) cmq tutta Europa bloccata con più nessun rifornimento nei magazzini per 4 giorni, la rivolta dei forconi è solo un umile antipasto.
    Se poi ci aggiungiamo che verrà colpita la parte più abitata del pianeta cioè 600 milioni di persone ciò porterà conseguenze disastrose, ce ne accorgeremo tra una settimana (se si rimane così o peggio ancora).
    Se anche il grande 4ecast si sbilancia cosi' ...

  10. #460
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Con BOM access sarebbero tempeste di neve da nord a sud con un metro di neve a roma quasi.. con reading dopo le 168 h sarebbero tempeste di neve su tutto il centro italia.. con gfs entrerebbe la -15 dal rodano e fortissimi temporali termoconvettivi sul tirreno.. con ukmo forse fortissimo stau .. \sk\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •