 
			
			 
			
			 
			
				![[MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara](https://cdn.forum.meteonetwork.it/images/styles/grayfolio/misc/im_skype.gif) 
				 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
				Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
				Infatti sono curioso anch'io di questa cosa. E' considerata a ragione un'aria continentale "speciale" per cui personalmente vorrei vedere quanto riesca a controbattere, nei bassi strati (2-300 mt), il calore del mare nel caso i venti sulla costa venissero dai quadranti orientali ed in alto ci fosse una temp. di circa -8 REALE. Ovvio che qualche grado dovrà concedere nello scontro (che accentuerà i fenomeni precipitativi) ma il punto è da quale temperatura partirà al suolo una volta partita per la traversata dalle coste slave?
Considerata la teorica quasi omotermia della colonna d'aria forse potrei basarmi sulle temperature che si registreranno sulle cime collinari prossime al mare. Uhmm.....
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
				Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
				Appena l'aria fredda entrerà in contatto con l'aria mediterranea perderà le sue caratteristiche di omogeneità. Tra l'altro con tutte le depressioni che si andranno a formare per l'instabilità baroclina che andrà alle stelle, molte zone d'Italia non se ne accorgerà pure che cosa sta succedendo perchè i venti che si attiveranno dai quadranti meridionali terranno molto bene a bada il freddo. Il sollevamento di questa aria calda dagli strati inferiori creerà intensi fronti caldi che andranno a far nevicare su tutta la Pianura padana, la quale avrà dei quantitativi direi eccezionali, altro che freddo e secco.
Poi se state gufando è un'altro paio di maniche, gufate pure ma rimane una cosa tra voi.
Per la scienza è tutt'altra cosa.
Buona giornata.
L'unica consolazione è la neve sui rilievi del Sud oltre i 1000 metri che potrebbe essere eccezionalmente abbondante. Per il resto il Nord vivrà una situazione di ritorno forse cinquantennale se non oltre.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
				No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
 Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara
				Io ci andrei mooooooooolto piano con simili affermazioniuna cosa è scontata (e credo fosse chiara a molti qui dentro) - appena l'aria fredda entrerà in contatto con infiltrazioni di varia natura muterà le sue caratteristiche, ma è come dire che il whisky si annacqua se ci metti del ghiaccio dentro.
Per quanto riguarda "tutte le depressioni" e sti enormi fronti caldi, per ora non ci metterei affatto una mano sul fuoco. Per me l'instabilità sarà tutt'altro che alle stelle, almeno stando alle condizioni attuali.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri