La guerra tra nullisti: veramente il mio nulla altoatesino/bolzanino (che non è trentino, visto che della coreografia l'hanno vista) è stato più nullo del vostro, visto che non ci sono state nemmeno queste apparizioni mistiche di fiocchi. Ma anche questa non è una novità. Solo del vento per asciugare un pò l'aria che effettivamente era ben troppo umida
![]()
Tornando OT, come mai date per più probabile un target poroghese?
Cristo si é fermato ad Eboli.....la neve ad Ora
Cristo si é fermato ad Eboli.....la neve ad Ora
Il Portogallo di bugi
http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/20...4-21.GIF?04-17
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
dire che l'estremo NW ha già dato con la prima gocciolina, vediamo di far coinvolgere un po' tutti, alpi comprese.![]()
Speriamo che cambi direzione il bombolino prossimo e che faccia una visitina al sudè ora, visto i danni che ha provocato al nord che ci faccia una visita.
Che ne pensate???
Cosa ci fa l'esercito da quelle parti, giusto per curiosità ?
E' arrivato il momento di considerare l'esplosione in fase 7 della MJO perchè è confermata da ormai 10 giorni e lo spread delle Ens GFS si incanala sul sentiero della media.....
phase.Last40days.gifù
diagram_40days_forecast_GEFS_membera.gif
...... la fase 6 forza il blocking scandinavo che con la situazione data si aggancia con l'azzorriano (leggi: reiterazione della dinamica di blocco)poi con la fase 7
.......... si dovrebbe vedere la retrogressione del blocking con le nuove dinamiche che avrebbero potuto, si , portare all'affondo artico-marittimo ma
..... con una situazione da N/AO--- a fondo scala che viene forzata in modo così convinto
..... ecco che spunta l'obiettivo portoghese e non solo perchè valori bassi dell'indice possano perdurare un paio di settimane se associati ad un PNA++ unito però a comportamento troposferico Nina-like \fp\
gwo_40d.gif
..... ecco che il tutto conduce a notevoli break ad onda corta ora ad opera dell' Hp aleutinico ora ad opera dell'orso canadese (lasciatemi passare questo virtuosismo) che tagliano come una lama un VP poco in salute
![]()
ed il vecchio continente vede sfilare almeno un altro nucleo in trasporto antizonale, forse lo stesso bombolone che vediamo tra Caucaso e Urali \as\ oppure un replay, leggi TSE 2
Lo stesso indice di blocco considerato da Luca Monte-NA ed Alessandro Foiano in altro topic....
http://www.cpc.noaa.gov/products/pre...ecast_2_nh.gif
non ci pone di fronte a particolari alternative di sorta... seppur con la dovuta prudenza nella considerazione di questo tipo di analisi![]()
Ultima modifica di 4ecast; 04/02/2012 alle 18:33
Andrea
Gli abeti della Val di Fiemme sono famosi in tutto il mondo non solo perché danno il legno per la produzione dei migliori violini, ma anche e soprattutto per la loro capacita' di reggere la neve.
Anche se ,almeno sino ad oggi, non e' che abbiano fatto poi tanto sforzo considerato che han dovuto sopportare il peso di ben 4 cm...![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
mamma mia ukmo.. sarebbe pazzesco O_O sembra che la mjo in fase 7 stia lavorando molto bene .. probabilità di riuscita ? direi non pocheil tutto come sempre è legato alla tenuta solida del canadese .. se sarà capace di non far cut-offare nessuna goccietta rompi blocco allora nord e centro potrebbero vivere un evento molto forte .. ma andiamo con cautela.. ci aspettano 3-4 giorni di forti nevicate al sud a quote collinari e adriatico su praticamente tutto il livello del mare
al momento sembra chiara una ripresa anche della wave 1 che andrà a dare vorticità al canadese
il gioco al momento credo si faccia in bassa strato-troposfera
il tutto confermato in bassa strato
in media strato anche ottima spinta della wave 1
PNA che quindi resterà in zona positiva con una AO negativa ma non eccessivamente.. la NAO ancora è in fase di " non lo so" tanto per capirci.. se rimaniamo in zona neutra o poco positiva la bomba sarà servita
velocità zonali tra il 50 N e il 60 N che dovrebbero mantenersi poco positive
In conclusione il JS non dorebbe quindi porre ostacoli a un buon allungamento della wave 2 con palla gelida pronta a colpire il nord italia.. Al momento avendo questi elementi a disposizione darei un buon 60% di riuscita che la cosa si realizzi almeno per il nord italia..![]()
Segnalibri