Pagina 12 di 112 PrimaPrima ... 210111213142262 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 1113
  1. #111
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Bondì,
    nel momento critico delle 96h, in cui il gioco diventa duro perchè il raggiungimento di una goccia kazaka da parte del transiberian express non sarà indolore per via della qualità comunque diversa delle due masse d'aria, chi sarà il duro che rimarrà a giocarlo ?

    Cioè, è valida la rappresentazione di 3 principali ECMW, GFS e GEM in cui i due nuclei a 96h iniziano la danza dei ballerini sul ghiaccio che fa ruotarli attorno un perno centrale che a seconda di dove si trova questo perno, centrifuga direttamente il transiberiian a presentarsi sulle foci del Rodano e l'altro sulla Danimarca secondo GFS ?

    Vediamo natura dinamica e termica di ECMWF nord-emisferica stanotte e nella notte del 1 febbraio.

    Allegato 241073

    A sinistra ecco l'affondo artico sul nucleo siberiano ancora inerte con il bordo della -20° ancora sulla Siberia centrale. A destra dopo 72h il bordo della -20 è sulle Repubbliche Baltiche ed il nocciolino kazako è sulla Transilvania (Romania/mar Nero). Lì inizia il giro di danza ma GFS lo fa iniziare più a ovest
    mh......per questo poi con gfs sfocia in quella specie di glaciazione sul lungo giusto?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #112
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    mh......per questo poi con gfs sfocia in quella specie di glaciazione sul lungo giusto?
    Fabry, quì altro che modelli a 72 h... più si va avanti e l'esplosione di gocce, goccette e scand ce lo fa vedere direttamente il sat di che morte moriamo, te lo dico io a riprova di quanto dicevo che i modelli quando mai l'avevano provata sul campo una roba del genere ???
    Andrea

  3. #113
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    ad oggi, mi rivolgo ai più esperti, volendosi un pò, forse con gran coraggio esporsi maggiormente, quali aree riterrebbero/riterreste potessero vivere le maggiori condizioni di dinamicità-instabilità atmosferica?! Da quanto,mi par di vedere dai modelli, nonostante tutta l'incertezza del caso, e forse mai come questa volta, gran parte del Centro-Nord specie a nord del Po e non solo, Nord Ovest settore alpino, prealpino parrebbero non essere poi cosi conivolti o sbaglio, se non solo temporaneamente? Scusandomi per eventuali parziali off topic, forse un pò troppo orticellisti, spererei in ogni caso, in qualche maggiore chiarimento a breve, Grazie ed Sereno Freddo, per qualcuno anche nevoso Fine Settimana a tutti...

  4. #114
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Fabry, quì altro che modelli a 72 h... più si va avanti e l'esplosione di gocce, goccette e scand ce lo fa vedere direttamente il sat di che morte moriamo, te lo dico io a riprova di quanto dicevo che i modelli quando mai l'avevano provata sul campo una roba del genere ???
    si...e aggiungo...
    il mediterraneo vedremo come reagirà...l'aria è secca e fredda..
    il mediterraneo no...

    comunque, temo solo l'incolumità del ponte
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #115
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Difficile rispondere ora a quella domanda snowcover, ci saranno altri che magari vorranno farsi avanti... come dicevo la situazione è fluida molto fluida, questo in realtà è un topic che riguarda la configurazione eurasiatica come dice il titolo, è quella la rarità... sull'Italia lo vedremo nell'immediato pre-nowcasting
    Andrea

  6. #116
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Mamma mia che brutto il 06 z\fp\

  7. #117
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Difficile rispondere ora a quella domanda snowcover, ci saranno altri che magari vorranno farsi avanti... come dicevo la situazione è fluida molto fluida, questo in realtà è un topic che riguarda la configurazione eurasiatica come dice il titolo, è quella la rarità... sull'Italia lo vedremo nell'immediato pre-nowcasting
    D'accordissimo.
    I modelli non sono ancora concordi sull'evoluzione dell'impulso meridiano pre-bombolo di martedì/mercoledì, figurarsi su eventuali sviluppi (gocce, goccette & co.) in concomitanza con l'arrivo del Transiberian Express (da giovedì in avanti)!

    Luca Bargagna

  8. #118
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Mamma mia che brutto il 06 z\fp\
    L'Atlantico non so se riuscirà ad avere un potere forzante come quello che il run 06, ancora in corso di emissione, sembra attribuirgli fino alle 150h.
    Ovvio che è un piacevole passatempo commentare il singolo run, ma (non mi sto rivolgendo a te, beninteso....) sempre con la giusta spensieratezza...
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #119
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Daje che frio,aiutooooo
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #120
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    ci fanno divertire di meno ste 06z, però siamo sempre dopo le 120h o sulle 120 stesse, ci sono margini di miglioramento incredibili ancora che si possono raggiungere, ancora calma


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •