vi faccio notare una cosa
A voi le conclusioni.. due medie uguali a 144 h![]()
meglio ens ecmwf in area uk![]()
Podio dei trimestri invernali più nevosi dal 2000 ad oggi ad Avellino: 2011/2012: 127cm--2004/2005: 102cm--2001/2002: 35cm
Dati meteo e webcam: www.avellinometeo.altervista.org
solo la -15/-16 di medie sul NE?
in pratica come le 0z e gli altri modelli.
6z un pò esagerato.\as\
il bello è che la media gfs e reading sono uguali anche a 168-192 h !!!!!GFS 06 run un pò fuori dal coro secondo me
Pazzesco Cloover, ha previsto tutto con tempi precisissimi!
"Il nostro inverno inizia adesso e i pessimi aggiornament dei modelli fanno parte di un processo inevitabile di riorganizzazione della corrente a getto dopo i ripetuti warmings,in realtà la situazione è meno tragica di quanto possa apparire.
Non sono ne fiducioso ne sfiduciato, ma semplicemente molto possibilista.
Nelle stagioni passate ho ricordi di periodi molto più bui nonostante aggiornamenti modellistici migliori.
La mia non è una speranza ma una fredda analisi probabilistica sull'evoluzione del VPS che in seguito al netto rialzo dell'H dei GPT ed alla sua dislocazione,lascerà sulla verticale del Polo una situazione termica pesantemente compromessa con l'impossibilità di un ripristino
del VP in 1^ armonica.
Mi aspetto una forte ondata di gelo che con tutta probabilità inizialmente colpirà gli States(capito Lastrucci??!! ) i a testimonianza del riassorbimento del warming sul Canada e poi,una prepotente risposta azzorriana sin verso la Scandinavia con irruzione artica continentale decisamente consistente sull'Europa e mediterraneo che potrebbe addirittura innescare un MMW di tipo split.
I tempi non sono brevissimi , ma da quello che ho appena analizzato direi che tra fine mese e inizio febbraio il quadro potrebbe prendere forma.
Vi prometto un terremoto modellistico.
Cloover"
![]()
Ultima modifica di Pisky; 28/01/2012 alle 12:55
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ci tengo a precisare che Guido Guidi aveva parlato di carte storiche a fine mese già ai primi di gennaio,quindi con un mese di anticipo.COMPLIMENTI.
scusate ma con una -5 di aria gelida pellicolare la neve in pianura non è una utopia o sbaglio?
..ache JOE B. se non vado errato aveva accennato ad un 85 bis ...a fine dicembre,bravi tutti va!![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri