
Originariamente Scritto da
Simone Lussardi
Mi aggiungo ai complimenti Andrea
Permettimi di attaccare un pezzo alla tua analisi: l'estrazione della massa d'aria proviene da zone in cui in inverno fa ovviamente freddo, ma quest'anno sono state
eccezionalmente fredde e su un'area estremamente vasta: la capitale ha piu' volte toccato e sfondato i -45C ! Con quelle termiche alla quota di 850 hpa e l'aria pellicolare fredda praticamente dal suolo fino a 1300~1500 metri, e albedo sicuramente presente grazie alle nevicate che da adesso fino al culmine del gelo interesseranno quasi tutte le pianure del nord, penso che in alcune zone si possano raggiungere minime ben oltre i -15C, se non ben oltre i -20C. Situazione storica.
Segnalibri