Voglio fare un po' il rompib...direi di stare ancora molto in guardia riguardo agli scenari a venire, in quanto le grosse differenze che si vedono tra un run e l'altro (mi riferisco al 'big target' dal 2/2 in avanti..) indicano che ancora la situazione è tutto tranne che dipanata; in questi casi 100h sono un range temporale oltre il quale si deve prendere tutto con molta prudenza.
Ovviamente non è in discussione una fase fredda (molto fredda) a venire, ma solo la possibilità di assistere a un evento eccezionale, che appunto sui modelli è ancora stampato oltre le 144h.
Concordo con Bugi che a mio modesto avviso il rischio più grosso è che il contributo dinamico dell'alta subtropicale possa mancare, con passaggio della retrogressione gelida molto alto; per carità non dico che accadrà questo, ma solo lunedì avremo dati solidi...ci sono ancora 3gg
...certo, prima o poi qualcosa di eccezionale deve riaccadere anche da queste parti
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Segnalibri