Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
Se entra una -25° (fantasticando ovviamente) senza neve al suolo i record non si sfiorano nemmeno, fidati
Nel 1929 le T registrate dopo la nevicata del 12-13 febbraio furono anche 5°-7° inferiori a quelle regitrsate nei primi giorni del mese, sebbene fosse entrata in questo caso molta più aria fredda. Più recentemente con la -14° burianica del dicembre 1996 non si è scesi sotto i -8°\-9° con massime attorno ai -3°..l'albedo è decisivo per la discesa delle T, più della temperatura "reale" della massa d'aria.
Non sono così convinto sai, ma neanche per idea
Una -25°c a 850hPa è una roba che in Italia non si è mai vista (se non sulle Alpi), nemmeno nelle annate storiche tipo l'85, il 56 o il 29 che tu citi. E anche supponendo che non nevichi (direi difficile), mi pare esagerato dire che i record "si vedrebbero con il binocolo".