Pagina 58 di 112 PrimaPrima ... 848565758596068108 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 1113
  1. #571
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Scusate poi chiudo....vengono menzionate gfs e le ens di reading,perchè l'ufficiale che farebbe la storia di tutto il medio basso adriatico fa schifo????Ieri le ukmo erano quasi penose vero???
    Generalmente mi estranio da queste discussioni sterili, ma qui non ho saputo resistere...

    Oh Pippy, ma cosa vai dicendo?!? Fare un'osservazione del genere a uno come Roberto (Casentino) è veramente assurdo, quando tra l'altro ha parlato di più modelli e non solo di GFS... A Roberto, poi, una delle persone più equilibrate che ci siano qui dentro! Mi sembra che in questo thread siano 4 giorni che si parla di evento potenzialmente storico, ora per il gelo (nel caso di entrata diretta da Est), ora per il connubio freddo-precipitazioni, cercando di tenere la discussione sui binari dell'oggettività evitando orticellismi di sorta...

    Tu invece, come al solito (lo hai sempre fatto), posti le carte pro orticello tuo, senza uno straccio di commento, mettendo ogni volta in dubbio le evoluzioni che non ti aggradano. Anche in stanza nazionale. E poi te ne esci con un'affermazione del genere su questo thread... Ma roba da matti!

    Scusate per la polemica, sarà l'unico post al riguardo.

  2. #572
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    No, il motivo è diverso ed è esclusivamente sinottico. In GFS00z, GEM e ENS Reading tutta la retrogressione gelida non verrebbe "persa" in Lapponia, ma scenderebbe in Mediterraneo, ecco perchè mi sono espresso così.
    Semplice
    detto cosi...ok!!!!!!!!!

  3. #573
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    purtroppo GFS continuano a battere la loro strada, ero sicuro in un miglioramento ma invece le 06z sono ORRIBILI (intendo ORRIBILI rispetto alle potenzialità dell'evento, perchè con le 06z il Centro-Sud è sommerso di neve in collina, ma nessun evento eccezionale neanche al Nord forse)

    il problema delle ultime 2 uscite di GFS secondo me sta qui, c'è un leggero promontorio con GPTS più bassi verso l'UK che fa slittare parte dell'aria fredda immediatamente verso la Francia

    nel frattempo NOGAPS'06z ancora più orientali ma più fredde
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #574
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Che sia il run ufficiale di Reading fuori dal coro è poi conseguenza del mio discorso, ho messo in grassetto le parti da rileggersi.

    La sequenza che dovrebbe far passare la percentuale al 60% è proprio quella delle ens ECMW in cui il core è risucchiato dalla depressione mediterranea (e ivi muore)
    Immagine


    Immagine


    Immagine
    che spettacolo le ens di reading.
    gelo puro e in tutta italia

    gfs 06 lo giudicihi troppo occidentale?
    mi pare un run nel quale come al solito gfs cerca una strada esasperandola, per poi rientrare riallinearsi agli altri modelli col run successivo. (e sto parlando di un run nel quale mi vengono regalate 12 ore di blizzard, per chi mi accusa di guardare a casa mia e basta)

    ma cmq, vediamo ora le ens.

  5. #575
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    marco addio evento gelido con le ultime due uscite di GFS eh \fp\ ... ma speriamo si allineino agli altri dai ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #576
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Definire possibili le GFS 06z, ammettendo pure che in quota vada a finire così, ma con quelle termiche ridicole (-10 sul marocco, -6 in Libia in pieno deserto), è una offesa enorme alla mia seppur limitata e piccola intelligenza.

  7. #577
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    gfs 06 in termini di evento storico ORRENDE per l'Italia.
    i miei propositi di strage non sono del tutto scomparsi (-15 quasi sulle Baleari)
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #578
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Definire possibili le GFS 06z, ammettendo pure che in quota vada a finire così, ma con quelle termiche ridicole (-10 sul marocco, -6 in Libia in pieno deserto), è una offesa enorme alla mia seppur limitata e piccola intelligenza.
    ovvio che sono possibili le 06z, sono il run più negativo per la Puglia









    \as\\as\\as\


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #579
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    comunque fra gli altri modelli e queste GFS06z a 72h, in verità anche prima, ci sono 1000-1500 km di differenza a Ovest


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #580
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    marco addio evento gelido con le ultime due uscite di GFS eh \fp\ ... ma speriamo si allineino agli altri dai ...
    no, non voglio neanche pensarlo.
    speriamo che gfs rientri in sè accodandosi a reading, soprattutto alle ens di reading.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •