Pagina 80 di 112 PrimaPrima ... 3070787980818290 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 1113
  1. #791
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Stavo seguendo l'uscita di ECMWF e credo che abbia migliorato (o peggiorato a seconda dei gusti ) le termiche per lunedì 6 e martedì 7...

    Quell'indice, iceberg, indica la distanza dalla media della temperatura al suolo. E' normalizzata tra -1 (la massima lontananza in negativo dalle medie) e +1 (massima in positivo)
    grazie,ti posso chiedere un giudizio e prospettive per il wek- end al sud in pianura potra nevicare?

  2. #792
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Ciao ragazzi.
    Buon gelo a tutti.
    Sicuramente da domani a martedi saranno giornate veramente difficili al CN per il GELO.
    Aspettando la neve tra venerdi e sabato....
    Che ne pensate....
    Apertura artica, oppure il freddo europeo potrebbe erigere il muro ed autoalimentarsi con nuovi inserimenti puramente continentali???
    un saluto, Giuseppe!!

  3. #793
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    grazie,ti posso chiedere un giudizio e prospettive per il wek- end al sud in pianura potra nevicare?
    Credo di no.
    Lunedì e/o martedì neve su Adriatiche fino in fondo e a quote collinari del sud, localmente in pianura
    Andrea

  4. #794
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    reading strepitose fino alle 120h che p il termine massimo da seguire in questo periodo.

    per la fantascienza reading nel long propongono quasi bombolo2 la vendetta, e cmq la circolazione fredda sia per reading che per gfs farebbe ben fatica a lasciarci, e questo è bene, mooolto bene

  5. #795
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Intanto temporali (nevosi?) in atto sul Adriatico centromeridionale.


    nexstorm.png
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #796
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Credo di no.
    Lunedì e/o martedì neve su Adriatiche fino in fondo e a quote collinari del sud, localmente in pianura
    ho capito,quindi qualche speranza per la campania dovrebbe esserci

  7. #797
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    le carte di stasera sono da 10-15 cm di neve a Roma e Napoli collinare (almeno sopra i 100-150 metri), non ci sono scusanti, allo stato attuale la situazione è questa (se poi cambiano è un altro discorso)

    termiche fra -4 e -6 con precipitazioni abbondanti e geopotenziali bassi ... ma si può sapere quando le rivediamo più queste configurazioni ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #798
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi.
    Buon gelo a tutti.
    Sicuramente da domani a martedi saranno giornate veramente difficili al CN per il GELO.
    Aspettando la neve tra venerdi e sabato....
    Che ne pensate....
    Apertura artica, oppure il freddo europeo potrebbe erigere il muro ed autoalimentarsi con nuovi inserimenti puramente continentali???
    un saluto, Giuseppe!!
    Le ipotesi sul long divergono tra l'apertura della porta artica con rottura del ponte e la reiterazione della dinamica di blocco.
    A più riprese in questo topic che ha per oggetto proprio il movimento antizonale di interi lembi del ramo russo-siberiano ho propeso per la seconda ipotesi. Vediamo se c'ho visto giusto
    Andrea

  9. #799
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    le carte di stasera sono da 10-15 cm di neve a Roma e Napoli collinare (almeno sopra i 100-150 metri), non ci sono scusanti, allo stato attuale la situazione è questa (se poi cambiano è un altro discorso)

    termiche fra -4 e -6 con precipitazioni abbondanti e geopotenziali bassi ... ma si può sapere quando le rivediamo più queste configurazioni ?
    la pianura campana compresa la mia zona come la vedi sbilanciati dai

  10. #800
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Ma questa differenza di termiche a cosa è dovuta? GEM non calcola bene sia l'altezza del muro alpino che il rimescolamento con aria più mite ed umida?

    Recm1202.gifRgem1322.gif

    Si nota infatti che nel caso di Reading, nelle carte successive, il gelo sembri anche sparire oltre che spiaccicarsi sul lato nord delle Alpi. Cosa che non è così evidente in GEM.
    Cmq, come nel '56, l'evoluzione circolatoria viene vista attraverso l'impennata verticale del siluro gelido. Osservare il passato può aiutare a capire il presente.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •