I pesci hanno abboccato, come volevasi dimostrare.
Per mesi ho evitato di scrivere quasi completamente in questa stanza visto che non la riconosco più come la stanza generale di quel forum che nel mio piccolissimo ho "aiutato" a crescere e a diffondersi.
Commenti che sono votati solo , o quasi solamente, ad auspicarsi o comunque ad etichettare per buone configurazioni che premino sempre e soltanto i soliti.
E questi soliti non siamo di certo noi del Nord, alpini in primis.
Ieri ho scommesso con amici sull'immediata levata di scudi qualora avessi, se volete anche provocatoriamente, "tifato" per configurazioni pro Nord.
Questi amici sono in questo forum, sono tanti e se vogliono possono confermare o meno.
Continuate pure, continuate pure..
Il palcoscenico e' vostro, nessuno ve lo toglie.
E' stato solo un atto dimostrativo per i pochissimi che erano rimasti con qualche dubbio.
Se qualcuno nega e' sufficiente andare indietro in questo stesso post.
Bisogna una volta per tutte capire che in Italia e' inverno solo se nevica al sud e sulle coste adriatiche.
Buona continuazione .
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
troppo semplice ragionare in questo modo quando anche solo una spolveratina o il freddo pungente ti rende partecipe a tutto ciò che ti gira intorno.
troppo difficile ragionare in questo modo quando nei giorni scorsi hai avuto 16 gradi sulla testa e vedere ciò che ti gira tutto intorno
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
sempre più esterrefatto leggere commenti di questo tipo. Mi rifiuto di credere che ci sono persone che la pensano in questo modo.
Allora la tua, chiamiamola provocazione, NON ha funzionato perchè nessuno ha detto che questa è una stanza nazionale e tu devi commentare le carte nella tua stanza come tu hai fatto PIU' VOLTE.
Io ho solo ricordato che voi state commentando "ad personam" i modelli e NESSUNO sta dicendo nulla quindi gradiremmo lo stesso atteggiamento quando questo succede in maniera contraria.
E posso dire anche un'altra cosa Gravin, poi potete anche bannarmi e mi dispiace per 4ecast per come è andato questo post..vai a quel paese và!!!
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Stai appunto dandomi pienamente ragione.
Ho letto commenti provocatori in questo thread proprio di persone che hanno avuto più che una spolveratina e viaggiano sui -10° a notte.
E' altresì vero che tanti che hanno 16 gradi sulla testa, se li tengono e vivono senza turbare discussioni forumistiche altrimenti pacifiche e costuttive.
Quindi, di nuovo, rispetto a quanto ho detto, cosa aggiungi? Vi rendete almeno conto tutti che riuscite, indistintamente, a distruggere ogni dialogo col vostro insensato comportamento?
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
nel febbraio 2010, quando risiedevo sull'altro forum, una settimana prima feci notare agli amici romani la possibilità di rovesci nevosi, lo dissi facendo un tifo sincero e appassionato.. il fatto si avverò e giuro mi mi commossi..per un paio di settimane ebbi dei simpatici scambi di felicitazioni con loro..in questo forum non mi pare di notare astiose contrapposizioni, perciò mi sorprende questa faccenda. Il discorso non è che sia "tirato" pro nord, ma semplicemente si discuteva l'ipotesi che i GM , quasi all'unisono facevano balenare ieri..è del tutto comprensibile che possano esserci gioie e delusioni, sopprattutto in relazione alla portata dell'episodio, queste personalmente non mi danno nessunissimo fastidio, ed è logico e profondamente naturale che ci siano..a meno che non siano evidenziate per rivalse localistiche..l'emozione in fondo è uno dei tratti più salienti del vissuto meteo
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
A proposito di configurazioni rare, azzorriano che lega con il russo, ponte di Weikoff:
Recm481.gifRecm721.gif
![]()
io, visto che sono intervenuto, dico la mia.
è impossibile omettere dai discorsi che si fanno in stanza nazionale l'orticellismo. anche i bigs (4ecast,steph,mat,tutti tranne foiano) ci mettono dell'orticellismo. e io sono pienamente d'accordo purchè però tale orticellismo sia sano e non distruttivo (come appunto quello dei bigs e di tanti altri eh) come invece segnala correttamente Michele al quale non posso dar torto anche se a me non tange minimamente ciò che invece a lui, e posso capirlo, da' fastidio.
questo era un magnifico TD, e lo può essere ancora, vi prego, se dobbiamo continuare la discussione, facciamolo in TD apposito, questo lasciamolo lindo e pulito com'era poc'anzi, per favore.
![]()
Ultima modifica di jack9; 05/02/2012 alle 14:28
Analisi impeccabile, imho
Solo una puntualizzazione: questa è una fase molto interessante, perché lo stato generale del sistema oceano-atmosfera lo definirei come uno stato Nina-like imbastardito. Un mese fa avevamo Nina oceanica e situazione atmosferica Nino-like (SOI in ribasso, GWO negli stages 2-3), non so se questo abbia potuto o meno favorire i preparativi - su scala europea - per il cambio di pattern. Tuttavia rilevo che adesso abbiamo sempre una Nina oceanica (supportata dal rally stocastico del GWO verso gli stages maggiormente Nina-like 4-1) con però adesso contraddizioni apparenti anche nel solo sistema atmosferico: PNA+ e forte attività della MJO sul Pacifico occidentale sono tipici segnali da Nino. Un bel casino ibrido.
Segno forse di grande dinamicità?
Cmq ecco un paio di mappe che rappresentano (malamente, risoluzione pessima, ma le ho prese da uno studio di Ghil et al.) i compositi del gpt invernali giornalieri a 500 hPa nel caso di basso meno alto momento angolare atmosferico (AAM) extratropicale boreale (sopra) e nel caso di momento discendente meno momento ascendente (sotto), gpt negativi tratteggiati.
Schermata 2012-01-21 a 19.54.51.png
Dall'ultima decade di gennaio siamo entrati in una fase di AAM negativo.
glaam.sig.90day.gif
Inverni: beh, insomma. Io direi tanti di questi inverni se lo fai iniziare a fine gennaio. Prima una specie di obbrobrio a sud della catena alpina.\fp\
~~~ Always looking at the sky~~~
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri