Pagina 98 di 112 PrimaPrima ... 488896979899100108 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 1113
  1. #971
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    I pesci hanno abboccato, come volevasi dimostrare.
    Per mesi ho evitato di scrivere quasi completamente in questa stanza visto che non la riconosco più come la stanza generale di quel forum che nel mio piccolissimo ho "aiutato" a crescere e a diffondersi.
    Commenti che sono votati solo , o quasi solamente, ad auspicarsi o comunque ad etichettare per buone configurazioni che premino sempre e soltanto i soliti.
    E questi soliti non siamo di certo noi del Nord, alpini in primis.
    Ieri ho scommesso con amici sull'immediata levata di scudi qualora avessi, se volete anche provocatoriamente, "tifato" per configurazioni pro Nord.
    Questi amici sono in questo forum, sono tanti e se vogliono possono confermare o meno.
    Continuate pure, continuate pure..
    Il palcoscenico e' vostro, nessuno ve lo toglie.
    E' stato solo un atto dimostrativo per i pochissimi che erano rimasti con qualche dubbio.
    Se qualcuno nega e' sufficiente andare indietro in questo stesso post.
    Bisogna una volta per tutte capire che in Italia e' inverno solo se nevica al sud e sulle coste adriatiche.
    Buona continuazione .


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #972
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Il problema è più complesso e deriva dall'incapacità di accettare le condizioni meteorologiche per quelle che sono. Gli atteggiamenti conseguenti diventano stucchevoli in tutti i casi: lo sono quelli del Meridionale di pianura, così come quelli dell'Alpino (ho usato due estremi standard, in mezzo ce ne sono altri eh). Entrambi, per non saper accettare che il tempo è quello che è e non quello che vorremmo individualmente, finiscono per incartarsi e pensare che la provocazione reiterata o il ribadire con insistenza l'esistenza di diritti feudali alla neve siano atteggiamenti dialettici normali, e non elementi destabilizzanti della serenità delle discussioni.

    Questo senso del diritto alla neve, in particolare, è la storpiatura logica più grande che abbia mai sentito. In meteorologia esistono solo le medie, costruite sull'osservazione costante e per giunta necessariamente cangianti. Non esistono diritti accampabili, a proprio gusto, ad ogni singolo episodio.

    Credo infine che sia una fortuna, però, che la maggior parte delle persone sia dotata di senso della misura, così che puoi recarti nella stanza meridionale e trovare gente che non ha neve, ma che comunque ammira gli accumuli sulle zone appenniniche, discute con partecipazione la configurazione strana e inusuale creatasi e nutre speranze per il prossimo futuro, ben corroborate dal tipo di aria (eccellente) giunta sul Mediterraneo, ben conscio che per lui la neve è sempre una combinazione non scontata: da secoli. Altri, nella stanza del nord, si godono i loro paesaggi innevati e siberiani, anche solo con 5-10 cm al suolo ma temperature polari, senza stare a pensare che hanno 40 cm di media e che dunque devono per forza cadergli tutti adesso, proprio nel momento in cui godono di maggiori accumuli gli altri. Oppure vivono in zone attualmente spoglie ma si stupiscono ugualmente di ciò che accade e ne discutono con partecipazione (ad esempio: è sempre bello vedere come in tante discussioni di nowcasting del nord, si postino immagini delle webcam di Roma o degli accumuli appenninici).

    Quest'ultima è la meteo che mi piace. Quella in cui tutti, legittimamente, possiamo tifare per la nostra squadra del cuore, però, terminata la partita, andare a mangiare insieme, senza fregarcene di chi ha vinto o ha perso.

    Non mi piace invece quella in cui ci si accoltella "prima" della partita e non puoi più nè tifare, nè goderti il dopopartita.
    troppo semplice ragionare in questo modo quando anche solo una spolveratina o il freddo pungente ti rende partecipe a tutto ciò che ti gira intorno.
    troppo difficile ragionare in questo modo quando nei giorni scorsi hai avuto 16 gradi sulla testa e vedere ciò che ti gira tutto intorno
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #973
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    sempre più esterrefatto leggere commenti di questo tipo. Mi rifiuto di credere che ci sono persone che la pensano in questo modo.
    Allora la tua, chiamiamola provocazione, NON ha funzionato perchè nessuno ha detto che questa è una stanza nazionale e tu devi commentare le carte nella tua stanza come tu hai fatto PIU' VOLTE.
    Io ho solo ricordato che voi state commentando "ad personam" i modelli e NESSUNO sta dicendo nulla quindi gradiremmo lo stesso atteggiamento quando questo succede in maniera contraria.

    E posso dire anche un'altra cosa Gravin, poi potete anche bannarmi e mi dispiace per 4ecast per come è andato questo post..vai a quel paese và!!!
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  4. #974
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Gio, pensa che a Trento col föhn ieri mattina c'erano solo -2.5....
    C'e ' gente che non se ne sta accorgendo neanche termicamente.
    Così come c'e ' gente che dopo aver ricevuto metri di neve ha il barbaro coraggio di lamentarsi perché GFS non gliene da altri 2 a sette giorni.
    Che indecenza.
    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    I pesci hanno abboccato, come volevasi dimostrare.
    Per mesi ho evitato di scrivere quasi completamente in questa stanza visto che non la riconosco più come la stanza generale di quel forum che nel mio piccolissimo ho "aiutato" a crescere e a diffondersi.
    Commenti che sono votati solo , o quasi solamente, ad auspicarsi o comunque ad etichettare per buone configurazioni che premino sempre e soltanto i soliti.
    E questi soliti non siamo di certo noi del Nord, alpini in primis.
    Ieri ho scommesso con amici sull'immediata levata di scudi qualora avessi, se volete anche provocatoriamente, "tifato" per configurazioni pro Nord.
    Questi amici sono in questo forum, sono tanti e se vogliono possono confermare o meno.
    Continuate pure, continuate pure..
    Il palcoscenico e' vostro, nessuno ve lo toglie.
    E' stato solo un atto dimostrativo per i pochissimi che erano rimasti con qualche dubbio.
    Se qualcuno nega e' sufficiente andare indietro in questo stesso post.
    Bisogna una volta per tutte capire che in Italia e' inverno solo se nevica al sud e sulle coste adriatiche.
    Buona continuazione .

    gravin..visto che io ieri ho scritto di lisbona..scherzavo...
    mi dispiace da parte mia se ho dato l'impressione di "meteo-egoismo"
    non so se parlavi di me..ma in goni caso mi sembrava giusto questo messaggio
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #975
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    troppo semplice ragionare in questo modo quando anche solo una spolveratina o il freddo pungente ti rende partecipe a tutto ciò che ti gira intorno.
    troppo difficile ragionare in questo modo quando nei giorni scorsi hai avuto 16 gradi sulla testa e vedere ciò che ti gira tutto intorno
    Stai appunto dandomi pienamente ragione.

    Ho letto commenti provocatori in questo thread proprio di persone che hanno avuto più che una spolveratina e viaggiano sui -10° a notte.
    E' altresì vero che tanti che hanno 16 gradi sulla testa, se li tengono e vivono senza turbare discussioni forumistiche altrimenti pacifiche e costuttive.

    Quindi, di nuovo, rispetto a quanto ho detto, cosa aggiungi? Vi rendete almeno conto tutti che riuscite, indistintamente, a distruggere ogni dialogo col vostro insensato comportamento?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #976
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    nel febbraio 2010, quando risiedevo sull'altro forum, una settimana prima feci notare agli amici romani la possibilità di rovesci nevosi, lo dissi facendo un tifo sincero e appassionato.. il fatto si avverò e giuro mi mi commossi..per un paio di settimane ebbi dei simpatici scambi di felicitazioni con loro..in questo forum non mi pare di notare astiose contrapposizioni, perciò mi sorprende questa faccenda. Il discorso non è che sia "tirato" pro nord, ma semplicemente si discuteva l'ipotesi che i GM , quasi all'unisono facevano balenare ieri..è del tutto comprensibile che possano esserci gioie e delusioni, sopprattutto in relazione alla portata dell'episodio, queste personalmente non mi danno nessunissimo fastidio, ed è logico e profondamente naturale che ci siano..a meno che non siano evidenziate per rivalse localistiche..l'emozione in fondo è uno dei tratti più salienti del vissuto meteo
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  7. #977
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    A proposito di configurazioni rare, azzorriano che lega con il russo, ponte di Weikoff:

    Recm481.gifRecm721.gif


  8. #978
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    io, visto che sono intervenuto, dico la mia.

    è impossibile omettere dai discorsi che si fanno in stanza nazionale l'orticellismo. anche i bigs (4ecast,steph,mat,tutti tranne foiano) ci mettono dell'orticellismo. e io sono pienamente d'accordo purchè però tale orticellismo sia sano e non distruttivo (come appunto quello dei bigs e di tanti altri eh) come invece segnala correttamente Michele al quale non posso dar torto anche se a me non tange minimamente ciò che invece a lui, e posso capirlo, da' fastidio.

    questo era un magnifico TD, e lo può essere ancora, vi prego, se dobbiamo continuare la discussione, facciamolo in TD apposito, questo lasciamolo lindo e pulito com'era poc'anzi, per favore.

    Ultima modifica di jack9; 05/02/2012 alle 14:28

  9. #979
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Mi sembra evidente che il "pattern antizonale" si sia ormai consolidato in Eurasia. Il nuovo imponente trasferimento dei GPT negativi in Siberia orientale, come è gia successo, contribuirebbe a convogliare un nuovo nucleo di aria gelida dalle pianure Sarmatiche.

    Allegato 246476

    Tutto ciò in un contesto nel quale spicca l'MJO in fase 7 con forza rilevante, PNA positivo e GWO in fase 1.

    Allegato 246477
    Stage 1 (La-Nina like) – the global relative AAM anomaly is negative. The negative anomaly is primarily due to easterly upper level wind anomalies that extend from the Eastern Hemispheretropics to the Western Hemisphere mid-latitudes. A retracted Pacific Ocean jet stream is a key feature in the total field. Troughs are probable across the western USA with a ridge over the southeast. High impact weather is favored across the Plains.

    Di certo non tornerà l'Atlantico Ma riuscirà il nuovo nucleo gelido a raggiungere il Mediterraneo? GFS al momento pare scettico al riguardo, nonostante, come abbiamo visto, gli elementi teleconnettivi siano a favore di questa evoluzione. Imho tutto ciò è condizionato dalla disposizione stessa del VP, il cui asse è disposto in modo tale da indurre comunque anomalie negative di GPT sul Mare di Barents, zona in cui il JS inevitabilmente prende forza.

    Non posso non citare il run odierno di UKMO che propone il tanto sospirato trasferimento dei massimi pressori dell'anticiclone Russo, li dove avrebbe dovuto essere la settimana scorsa\as\

    Allegato 246482

    10, 100, 1000 di questi inverni!!!

    P.S. scusate se ho incasinato i caratteri

    P.P.S Ovviamente se c'è qualche inesattezza, non mancate di farlo notare
    Analisi impeccabile, imho
    Solo una puntualizzazione: questa è una fase molto interessante, perché lo stato generale del sistema oceano-atmosfera lo definirei come uno stato Nina-like imbastardito. Un mese fa avevamo Nina oceanica e situazione atmosferica Nino-like (SOI in ribasso, GWO negli stages 2-3), non so se questo abbia potuto o meno favorire i preparativi - su scala europea - per il cambio di pattern. Tuttavia rilevo che adesso abbiamo sempre una Nina oceanica (supportata dal rally stocastico del GWO verso gli stages maggiormente Nina-like 4-1) con però adesso contraddizioni apparenti anche nel solo sistema atmosferico: PNA+ e forte attività della MJO sul Pacifico occidentale sono tipici segnali da Nino. Un bel casino ibrido.
    Segno forse di grande dinamicità?
    Cmq ecco un paio di mappe che rappresentano (malamente, risoluzione pessima, ma le ho prese da uno studio di Ghil et al.) i compositi del gpt invernali giornalieri a 500 hPa nel caso di basso meno alto momento angolare atmosferico (AAM) extratropicale boreale (sopra) e nel caso di momento discendente meno momento ascendente (sotto), gpt negativi tratteggiati.


    Schermata 2012-01-21 a 19.54.51.png

    Dall'ultima decade di gennaio siamo entrati in una fase di AAM negativo.

    glaam.sig.90day.gif

    Inverni: beh, insomma. Io direi tanti di questi inverni se lo fai iniziare a fine gennaio. Prima una specie di obbrobrio a sud della catena alpina.\fp\
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #980
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    volevo solo dire come la discussione si sia via via "localizzata" nel corso dei post.
    Spesso i meridionali vengono immediatamente bacchettati non appena vengono inneggiate carte o commenti favorevoli alla propria zona in stanza nazionale proprio da chi ora fà lo stesso.
    Questo non succede, come vedete, in maniera contraria perchè c'è la consapevolezza, non ricambiata, che spesso è frustrante restare ai limiti dei giochi..soprattutto quando questi giochi sono di grande spessore.
    Il mio intervento non è certo di consigliare un atteggiamento sulle analisi più "generale", potete continuare senza problemi, ma per ricordare e lo ricorderò ancora quando un qualsiasi meridionale commenterà a suo favore una carta e non ci sarà altrettanta comprensione.
    Pensiero che è anche il mio.
    ciao
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •