Pagina 27 di 37 PrimaPrima ... 172526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 367
  1. #261
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    qui dati alla mano è evento storico, sta nevicando moderato-forte anche ora e siamo trai 70 e gli 80 cm al piano, in alcuni comuni c'è l'esercito da stasera.
    Record anche come giorno con massima neve 1 febbraio 2012 con 45 cm caduti in 24 ore.
    E martedì ne è prevista ancora...
    Ci sono tanti problemi legati alla presenza di neve in eccesso... anche per località ben abituate ad essa.
    Ciò non toglie che, per chi ama la Dama, il vederLa regala sempre quell'emozione indescrivibile....
    Se le cose dovessero andare in un certo modo, la convivenza con la neve per voi durerà diverse settimane....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #262
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    qui dati alla mano è evento storico, sta nevicando moderato-forte anche ora e siamo trai 70 e gli 80 cm al piano, in alcuni comuni c'è l'esercito da stasera.
    Record anche come giorno con massima neve 1 febbraio 2012 con 45 cm caduti in 24 ore.
    E martedì ne è prevista ancora...
    Una foto di oggi pomeriggio, campo da calcetto di fianco casa mia):
    comunque a vedere reading 12 a 144 ore, e conoscendo l'entrata franca precedente dell'aria siberiana alle quote basse, tutto il tirreno può vedere accumuli nevosi fin sulla costa....la butto li..
    2012-02-04 16.33.55.jpg

  3. #263
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Una foto di oggi pomeriggio, campo da calcetto di fianco casa mia):
    comunque a vedere reading 12 a 144 ore, e conoscendo l'entrata franca precedente dell'aria siberiana alle quote basse, tutto il tirreno può vedere accumuli nevosi fin sulla costa....la butto li..
    2012-02-04 16.33.55.jpg
    bella lì......
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #264
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    bella lì......
    io sono in periferia e ci sono dei mezzi della protezione civile, mai visti.
    Ma la situazione in centro a Bologna è identica....questa sono le macchine in via saragozza oggi pomeriggio.
    FINE OT e scusate l'intromissione, ma fà parte della "storicità" di cui si parla in questo 3d

    via saragozza.jpg

  5. #265
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    io sono in periferia e ci sono dei mezzi della protezione civile, mai visti.
    Ma la situazione in centro a Bologna è identica....questa sono le macchine in via saragozza oggi pomeriggio.
    FINE OT e scusate l'intromissione, ma fà parte della "storicità" di cui si parla in questo 3d

    via saragozza.jpg
    Mio fratello sarà a Modena domani a pranzo.....
    Beh Lorenzo, grazie per il contributo!!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #266
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Mio fratello sarà a Modena domani a pranzo.....
    Beh Lorenzo, grazie per il contributo!!
    Modena ha precipitato meno di Bologna, sono comunque intorno ai 45-50 cm
    Diciamo che se andava a Forli a mangiare ne trovava oltre il metro è stato colpito più il centro-est regione

  7. #267
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    a vedere reading 12 a 144 ore, e conoscendo l'entrata franca precedente dell'aria siberiana alle quote basse, tutto il tirreno può vedere accumuli nevosi fin sulla costa....la butto li..
    Ci metto un carico ...
    Sempre che la traiettoria rimanga quella
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #268
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ci metto un carico ...
    Sempre che la traiettoria rimanga quella
    La prima considerazione che mi viene in mente è che Reading sta E-shiftando di volta in volta, c'è una buona differenza dalle 00. Tra l'altro se E-shifta ancora aggancia la roulotte sull'Ucraina e se la porta dietro, poi voglio vedere come ci arriva a Lisbona .

    Seconda considerazione è la sparata tra le 144 e e 168 ore, va bene la JS ma sparisce praticamente l'aria fredda ed il minimo viene fiondato migliaia di km verso SW con un HP atlantica che a prima vista sembra godere di buona salute (senza contare MJO etc etc).

    Ci sono strade che mi sembrano meglio percorribili rispetto a quelle seguite oltre le 144 ore.

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  9. #269
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,427
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    io sono in periferia e ci sono dei mezzi della protezione civile, mai visti.
    Ma la situazione in centro a Bologna è identica....questa sono le macchine in via saragozza oggi pomeriggio.
    FINE OT e scusate l'intromissione, ma fà parte della "storicità" di cui si parla in questo 3d

    via saragozza.jpg
    *****
    L'evento c'è stato!
    Ma ancora non ha avuto risonanza meritata.
    Ai TG fanno vedere tante situazioni con neve, tante enfasi per qualche decimetro di coltre bianca....
    Ma non circolano le notizie più sensazionali!
    Nell'entroterra Pesarese, Riminese, Forlivese, a quote di 300/400/500 mt vi sono paesi, frazioni, case sperdute e sepolte dalla neve che sta superando i 220/250 cm!!!!!
    E vien giù ancora a bufera!
    Ben più del famoso 29' !!!!
    L'unica isoletta che non ha superato i 20 cm è Rimini, da Viserba a Riccione.-
    Però qui a Rimini stamani mi nevicava con bora a -3,6 !!!!!
    Mai successo dal 55, da quando prendo dati.-
    Più che evento, un eventissimo!
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #270
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    L'evento c'è stato!
    Ma ancora non ha avuto risonanza meritata.
    Ai TG fanno vedere tante situazioni con neve, tante enfasi per qualche decimetro di coltre bianca....
    Ma non circolano le notizie più sensazionali!
    Nell'entroterra Pesarese, Riminese, Forlivese, a quote di 300/400/500 mt vi sono paesi, frazioni, case sperdute e sepolte dalla neve che sta superando i 220/250 cm!!!!!
    E vien giù ancora a bufera!
    Ben più del famoso 29' !!!!
    L'unica isoletta che non ha superato i 20 cm è Rimini, da Viserba a Riccione.-
    Però qui a Rimini stamani mi nevicava con bora a -3,6 !!!!!
    Mai successo dal 55, da quando prendo dati.-
    Più che evento, un eventissimo!
    Ciao,
    Giorgio
    Tra Altotevere, Valmarecchia e Valmetauro è nevicato più del 2005 che già era nel podio dell'ultimo secolo, a Sestino e Badia Tedalda non si riordano nevicate tali a memoria d'uomo. Oggi guardavo un servizio del TG3 dove una fresa cercava di liberare dalla parte umbra la strada del valico di Bocca Trabaria dove la neve arriva a 3 metri, a poco più di 1000 metri di quota. praticamente da poche centinaia di metri ad ovest del crinale appenninico andando verso est del crinale, è dal pomeriggio del 31 gennaio che nevica ininterrottamente.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •