Ci sono tanti problemi legati alla presenza di neve in eccesso... anche per località ben abituate ad essa.
Ciò non toglie che, per chi ama la Dama, il vederLa regala sempre quell'emozione indescrivibile....
Se le cose dovessero andare in un certo modo, la convivenza con la neve per voi durerà diverse settimane....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Una foto di oggi pomeriggio, campo da calcetto di fianco casa mia):
comunque a vedere reading 12 a 144 ore, e conoscendo l'entrata franca precedente dell'aria siberiana alle quote basse, tutto il tirreno può vedere accumuli nevosi fin sulla costa....la butto li..
2012-02-04 16.33.55.jpg
io sono in periferia e ci sono dei mezzi della protezione civile, mai visti.
Ma la situazione in centro a Bologna è identica....questa sono le macchine in via saragozza oggi pomeriggio.
FINE OT e scusate l'intromissione, ma fà parte della "storicità" di cui si parla in questo 3d
via saragozza.jpg
La prima considerazione che mi viene in mente è che Reading sta E-shiftando di volta in volta, c'è una buona differenza dalle 00. Tra l'altro se E-shifta ancora aggancia la roulotte sull'Ucraina e se la porta dietro, poi voglio vedere come ci arriva a Lisbona.
Seconda considerazione è la sparata tra le 144 e e 168 ore, va bene la JS ma sparisce praticamente l'aria fredda ed il minimo viene fiondato migliaia di km verso SW con un HP atlantica che a prima vista sembra godere di buona salute (senza contare MJO etc etc).
Ci sono strade che mi sembrano meglio percorribili rispetto a quelle seguite oltre le 144 ore.
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
*****
L'evento c'è stato!
Ma ancora non ha avuto risonanza meritata.
Ai TG fanno vedere tante situazioni con neve, tante enfasi per qualche decimetro di coltre bianca....
Ma non circolano le notizie più sensazionali!
Nell'entroterra Pesarese, Riminese, Forlivese, a quote di 300/400/500 mt vi sono paesi, frazioni, case sperdute e sepolte dalla neve che sta superando i 220/250 cm!!!!!
E vien giù ancora a bufera!
Ben più del famoso 29' !!!!
L'unica isoletta che non ha superato i 20 cm è Rimini, da Viserba a Riccione.-
Però qui a Rimini stamani mi nevicava con bora a -3,6 !!!!!
Mai successo dal 55, da quando prendo dati.-
Più che evento, un eventissimo!
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Tra Altotevere, Valmarecchia e Valmetauro è nevicato più del 2005 che già era nel podio dell'ultimo secolo, a Sestino e Badia Tedalda non si riordano nevicate tali a memoria d'uomo. Oggi guardavo un servizio del TG3 dove una fresa cercava di liberare dalla parte umbra la strada del valico di Bocca Trabaria dove la neve arriva a 3 metri, a poco più di 1000 metri di quota. praticamente da poche centinaia di metri ad ovest del crinale appenninico andando verso est del crinale, è dal pomeriggio del 31 gennaio che nevica ininterrottamente.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri