qui c'è stato il burian, secco però.
2 giornate di ghiaccio con max sempre negativa un giorno e il sucessivo di 1.2 °C. Windchill sempre negativo per tre giorni, fino al valore record di -14.4 °C.
Peccato per l'assenza delle precipitazioni, LP in Grecia
Burian anche qui. Ho ricordato piu' volte che una bora con temp.di -1,5°C e sottozero anche sul mare non si registrava dal mitico '96. Purtroppo sono mancate le nevicate(ahime' la cosa piu' bella) , ma i -7°C di Rimini Miramare di stamane riconfermano che si e' trattato di una signora irruzione!![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Non so se si tratti di burian, ma Pisticci, per es, i -4° non li fa ad ogni botta.
Ma, pensandoci, io per burian intendo un'altra cosa: tempeste di neve accompagnate da temeprature sottozero anche di giorno. La veritÃ* sta in mezzo?
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
E' stato un burian con temperature medie che non si vedevano dal 1996 : qui sulla costa per la primissima volta in questo inverno siamo scesi sottozero , e siamo scesi direttamente ai -3 lunedì sera ( solo il giorno prima avevamo minima +5 massima +11) poi le due notti successive a -4 e anche di giorno appena soprazero !
La mia zona è riparata totalmente dai venti settentrionali dal costone costiero, ma nelle zone esposte al NNE durante i - 4 e oltre c'è stato un vento fino ad una raffica di 110 km.h...., in collina sono scesi a -7 gradi......fai tu.
ehm forse ti sei confuso! ad Ostuni non ha nemmeno piovuto, figuriamoci la neve!! la striscia di neve della foto satellitare è almeno 60 km a est da ostuniOriginariamente Scritto da ToreMatera
![]()
Salvatore credo volesse dire Otranto.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Non saprei dire se è burian al Sud ma tanta neve nella zona di San Nicola di Melfi non si vedeva da diversi anni e la minima scorsa di Melfi cittÃ* pari a -9,5°C non si registrava da molti anni. Lavello con -3,7°C non è record ma nemmeno da buttare. Se non è stato burian poco ci è mancato!
Ciao Fabio!!![]()
Inutile dire che.. Da noi se era burano non se n'è accorto nessuno.. Per la mia zona intendo!La minima registrata nell'evento è stata -0.6... Poi nessuna precipitazione.. Se devo fare una considerazione generale, non ricordo burano che non abbia fatto molti più "danni".... E ribadisco tra virgolette...
![]()
Per fortuna prima di me ci sono stati altri illustri interventi a chiarire un pò le idee all'autore di questo thread, probabilmente troppo legato alle situazioni del proprio "orticello". Mi dispiace, veramente, che a Putiganno non sia caduto un fiocco di neve, ma avrete tempo di rifarvi, credo, durante il vostro periodo Carnevalesco.
PS Egregio Sig. Campanella, ma Lei, per Sua stessa ammissione, non era in "letargo meteo"? E si é destato per "cercare" di far passare una veduta molto particolare e legata al suo territorio per una molto più vasta e generale? Mah, non la quoto nemmeno un po.
Saluti.
Per la cronaca a Putignano sono comunque caduti alcuni cm. di neve che in alcune zone sono ancora presenti. Fabio forse voleva comunque dire che non si è trattato di niente di eccezzionale ( come nel 93 o nel 99) per quantitÃ* di neve e per le temperature massime comunque sopra lo zero. (GFS aveva prospettato giorni di ghiaccio ).Se devo dare un voto all'irruzione fredda appena passata do un 6+.
Speriamo in futuro di poter vedere il vero burian con nevicate copiose e più uniformi![]()
![]()
![]()
Segnalibri