Il tempo mi ha sentito e da circa un'ora nevica discretamente. Piuttosto rapido il rialzo termico a partire dalle 7. Ora, nonostante la nevicata, sto appena sotto 0,5 gradi sopra lo 0. Speriamo che tenga ancora anche se so che in quota lentamente le temperature sono destinate a salire. Reggesse almeno tutt'oggi.\o\
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
L'occlusione come ho scritto doveva peregrinare un pochino da est verso ovest,precisamente da ESE
verso WNW. Il grosso delle precipitazioni resta più a sud.
Qui si mantiene coperto e questa mattina qualche fiocco è sceso in varie zone interne.
Il vortice continuerà a disturbare il tempo al sud e Sardegna,in parte anche sulle adriatiche e con coperture sul Tirreno(sin verso il NW), in attesa del blizzard di fine settimana.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Quando dico che nel sud della Marche/nord Abruzzo la bora può spesso arrivare deviata da NW, sopratutto se nell'interno sta nevicando e/o è molto più freddo della superficie del mare, non vengo smentito dai fatti. Qui la temperatura è di circa 1,5 gradi in meno di Ancona che si sta beccando il calore del mare.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ultima modifica di Federico Fabi; 07/02/2012 alle 22:17
Fabry ho visto le Ukmo che hanno ridimenzionato un pò le precipitazioni mentre altri modelli confermano la bordata precipitativa.
In generale quel che più mi interessa è la sinottica e la ventilazione(con relativi flussi umidi). Ukmo per Domenica non dava precipitazioni
nel Basso lazio eppure ci sono state deboli-moderate nevicate nell'ordine dei 4-5cm in media.
Non prevedeva nulla.
Oggi,ad esempio,non tutti i modelli possono inquadrare una piccola ansa depressionaria antistante le coste/Circeo che invia(ed ha inviato)
corpi nuvolosi assieme allo stau dell'interno.
Senz'altro sarà difificile collocare con largo anticipo i minimi visto che l'operazione della goccia fredda sarà veloce. Sfonderà da est attivando
con buone probabilità una ciclogenesi ligure che rapidamente si muoverà a sud. Il nocciolo ruoterà su se stesso e traslerà.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
oggi è meno evidente..direi pressochè assente visto che abbiamo un mare di nubi orografiche..qualcosina c'è ma non è lampante...
Invece ritroviamo una bellissima wave a sud della Scandinavia...
Si genera sostanzialmente quando c'è uno scontro di masse d'aria con la formazione di fronte occluso.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri