
Originariamente Scritto da
Tex
L'area ciclonica a sud della Penisola, a largo dell Jonio, è davvero molto depressa ed in grado di
generare una wave di grandi proporzioni che taglia lo Stivale.
La grande onda è generata dal sistema ciclogenetico a sud ed è tipica di profondi sistemi di questo tipo
in cui l'aria fredda "rincorre" quella calda e viceversa...immaginate intorno ad un ipotetico asse delle Y
l'aria fredda che si muove da sinistra verso destra e la calda che da destra spinge nella direzione opposta.
Al centro,volendo fare un esempio semplicistico,c'erano le nubi da contrasto che si "inarcano",si deformano sotto la spinta motrice della vorticità ciclonica.
Ritroviamo da una parte la Cold Avvection Max(CA) e dell'altra la Warm Avvection MAX(WA).
Ecco dunque che abbiamo una sinottica con forte instabilità,segno di PVA Max(presente nelle zone meridionali).
Il fronte occluso che si muove verso ovest da vita a fenomeni da stau. Tante Lee Cloud
e dunque l'orografia che recita un ruolo importante sia per la distribuzione delle precipitazioni sia per
l'intensa a seguito della catalizzazione per stau.
sat-ita........,,,,,,.gif
Segnalibri