
Originariamente Scritto da
Lorenzo Catania
Sono talmente tante le correlazioni di cui tener conto che è davvero difficile dare una opinione (perché non avendo dati non posso fare di meglio) quantomeno credibile.
Certo è che il Sole è il motore di tutto, e bisogna partire da questo. E quindi è davvero difficile pensare che le oscillazioni della sua attività magnetica non influiscano non solo nel lungo termine (in caso di reiterazione delle anomalie), ma anche sul breve.
D'altra parte conosciamo bene - ad esempio - le conseguenze dell'attività solare sulla concentrazione di ozono in stratosfera, e quindi sull'attività del vortice polare. Perché da qui non potrebbe derivare qualcosa di più ampio nello spazio e nel tempo?

Segnalibri