Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Confronto tra quella in corso ed altre ondate di gelo

    Il mio lavoro ha avuto un picco tra martedì e sabato e mi ha impedito di seguire "in pole position" questa possente manifestazione dell'Orso...anche se molto mi ha aiutato la cronaca in diretta dei tanti forumisti,che ringrazio.
    Oggi pensavo al fatto che quest'ondatona da annali per l'Italia e l'Europa appare molto diversa rispetto a quelle degli ultimi anni per caratteristiche della configurazione.
    Le analogie maggiori le ho trovate con quelle del biennio 1985/86,agli albori della mia infanzia.
    Troppo diverse le principali ondate di gelo degli anni 90',come le due principali del gennaio 93' e del gennaio 99',tutte con epicentri ben più orientali/sudorientali di quella in corso.
    Ed anche nella prima parte degli anni Duemila il gelo arrivava con altre traiettorie,che spesso lasciavano parzialmente in ombra il nostro nord e le regioni tirreniche.
    Le maggiori analogie le ho rinvenute con l'amatissima(da me)avvenzione del marzo 2005,simile per traiettoria e caratteristiche ma troppo tardiva come periodo per dare i risultati che sta apportando questa qui...FERMO RESTANDO CHE LA NATURA MAI SI RIPETE ALLO STESSO MODO,cosa che dovremmo sempre tenere a mente.
    Volevo postare della carte ma Wetterzentrale oggi è affaticato e non ci riesco.
    Lascio agli altri forumisti la libertà di sbizzarrirsi,mentre esco nel gelo...
    Buona domenica a tutti.

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra quella in corso ed altre ondate di gelo

    Beh, se non altro il tempismo è stato a dir poco perfetto. Si è presentata nei giorni della merla e ha potuto manifestare la sua ferocia al massimo delle potenzialità. Magari altre ondate sarebbero state più incisive se accadute nel periodo giusto. E tra l'altro ha dato anche una bella lezione a chi gridava sempre di volere l'evento... e ora l'evento ce l'ha addosso, con tutti i suoi problemi speriamo insegni un po' di moderazione!
    Uno degli aspetti fondamentali è stato senza dubbio la tracimazione dal rodano: quello ha dato il via al passaggio da eccezionalità a storia, imho. Vedi il famoso burano del 96... puro est, e risultato come hai detto giustamente tu - italia divisa in 2.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra quella in corso ed altre ondate di gelo

    Io credo che questo "evento" in corso sia stato sottostimato come se alla fine sarebbe dovuto arrivare solo un po di freddo al nord e qualche spruzzatella di neve quà e là. Il paragone con il 56 è stato scartato a priori gia una settimana fa visto che il nocciolo gelido scivolava oltralpe...dimenticando che nel 56 l'episodio è durato piu di un mese. Ora siamo a circa 4 giorni dall'inizio di questo evento e con già un gran numero di regioni in ginocchio,dando un occhiata ai modelli credo che i resoconti sarebbe opportuno farli alla fine..ed ora come ora questo Febbraio 2012 sembra puntare molto in alto.

  4. #4
    Lubelli Marco
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto tra quella in corso ed altre ondate di gelo

    Sperando di fare cosa gradita presento questo tentativo di classificazione dell'attuale ondata di gelo in rapporto alle storiche ondate di gelo del secolo scorso: 1929-1956-1963 e 1985.

    IL 2012 FARA' LA STORIA? EVENTI GELIDI DEL SECOLO SCORSO A CONFRONTO - Meteo Scienze

    Saluti

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra quella in corso ed altre ondate di gelo

    è l'ondata di gelo e neve più forte da quella del Gennaio 1985 complessivamente in Italia e fra le 10-15 più forti dal Dopoguerra

    AMEN


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra quella in corso ed altre ondate di gelo

    E' presto per fare classifiche. Per farlo bisogna aspettare che l'ondata finisca.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra quella in corso ed altre ondate di gelo

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Io credo che questo "evento" in corso sia stato sottostimato come se alla fine sarebbe dovuto arrivare solo un po di freddo al nord e qualche spruzzatella di neve quà e là. Il paragone con il 56 è stato scartato a priori gia una settimana fa visto che il nocciolo gelido scivolava oltralpe...dimenticando che nel 56 l'episodio è durato piu di un mese. Ora siamo a circa 4 giorni dall'inizio di questo evento e con già un gran numero di regioni in ginocchio,dando un occhiata ai modelli credo che i resoconti sarebbe opportuno farli alla fine..ed ora come ora questo Febbraio 2012 sembra puntare molto in alto.
    Non a caso postai diversi giorni fa l'evoluzione del '56 perchè mi sembrava piuttosto simile nelle carte ipotizzando una sorta di remake visto che le dinamiche possono benissimo ripetersi a grandi linee in quanto figlie di stesse componenti termodinamiche/geografiche. Tutto sommato non è che siamo molto distanti da quel lontano febbraio. E tra l'altro i giochi iniziarono negli stessi giorni quindi c'è anche una comune componente stagionale.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Vento teso L'avatar di Albertstorm
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Cocomaro (FE)
    Messaggi
    1,513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra quella in corso ed altre ondate di gelo

    Citazione Originariamente Scritto da Lubelli Marco Visualizza Messaggio
    Sperando di fare cosa gradita presento questo tentativo di classificazione dell'attuale ondata di gelo in rapporto alle storiche ondate di gelo del secolo scorso: 1929-1956-1963 e 1985.

    IL 2012 FARA' LA STORIA? EVENTI GELIDI DEL SECOLO SCORSO A CONFRONTO - Meteo Scienze

    Saluti

    Complimenti Marco

    Lavoro superlativo .....molto interessante!!
    AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale

  9. #9
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto tra quella in corso ed altre ondate di gelo

    Nel dicembre 1996 l'Italia non fu affatto divisa in due. Nel Lazio settentrionale ci furono grandi nevicate e solo perché non venne coinvolta tutta Roma non significa che il Tirreno stette a guardare. Se non sbaglio Civitavecchia e la Maremma furono interessate da nevicate storiche. Tra l'altro anche Roma Nord fu discretamente imbiancata
    I confronti bisogna farli alla fine, certamente. In ogni caso personalmente ritengo che le quattro grandi ondate di freddo del secolo scorso, per ora, siano una spanna sopra a questa per estensione territoriale, picchi di gelo e ovviamente anche durata. Sicuramente è già paragonabile a certe ondate molto forti, tipo l'87 o il '91 al nord o anche lo stesso 1996. C'è da dire che dopo quattro giorni nel 1985 si erano già sfondati i -20° in Toscana, per esempio :D
    Per il resto si vedrà. Credo che la forza di questo mese sarà più nella costanza del freddo che nei picchi, pur notevoli.
    Ultima modifica di nevearoma; 06/02/2012 alle 12:11
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #10
    Lubelli Marco
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto tra quella in corso ed altre ondate di gelo

    Citazione Originariamente Scritto da Albertstorm Visualizza Messaggio
    Complimenti Marco

    Lavoro superlativo .....molto interessante!!
    Grazie molte!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •